simoni
   Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
14 Maggio 2022

Visite: 392

Si è inaugurata questa mattina (sabato 14 maggio) la 21^ edizione de "L'Arte del Cavallo", la rassegna di purosangue arabi che animerà la Versiliana per tutto il fine settimana. Presenti al taglio del nastro il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti , il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti, gli assessori Francesca Bresciani e Tatiana Gliori, il consigliere della Fondazione Versiliana Riccardo Corredi e il coordinatore organizzativo della manifestazione Luciano Borzonasca.
Durante le cerimonia è stata svelata anche una scultura dedicata alla manifestazione dell'artista Marco Cornini, scultore molto apprezzato in Italia e all'estero, che ha realizzato anche il manifesto di questa edizione della rassegna.
Le gare di morfologia, a cui partecipano oltre 100 cavalli arabi tra puledri, fattrici e stalloni accompagnati dai loro handler, si svolgeranno per tutta la giornata e proseguiranno anche domenica 15 maggio di fronte a una prestigiosa giuria internazionale e all'ampio pubblico di famiglie, appassionati e curiosi che sempre frequentano la manifestazione, espressione della bellezza, dell'eleganza e della nobiltà degli straordinari destrieri.
Quest'anno, oltre al concorso morfologico, si potrà assistere anche alle gare montate e allo show con gli stalloni in libertà di Christian da Pos, unico in Europa a lavorare con i cavalli allo stato brado, presente per la prima volta in Versiliana in occasione della manifestazione.
Nei giardini antistanti la Villa La Versiliana si potrà inoltre visitare un' ampia esposizione di prodotti tipici dalla Sardegna, Piemonte, Toscana e da tante altre località del Paese. Saranno esposti anche prodotti d'artigianato come cappelli, liquori, bigiotteria artigianale, oggettistica in legno della Valchiavenna e tantissime altre curiosità, tra cui splendide carrozze d'epoca.
La manifestazione, promossa e organizzata da Comune di Pietrasanta e Fondazione Versiliana, con il patrocinio di Regione Toscana, E.C.H.A.O e Anica, si svolgerà sia sabato che domenica con orario 10.00- 13.00 e 15.00 – 19.00 . Il costo del biglietto di ingresso alla manifestazione è di 5 euro. L'ingresso è libero per i bambini sotto i 10 anni e per gli over 70.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

Spazio disponibilie

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

Spazio disponibilie

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO