Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
14 Novembre 2023

Visite: 106

"In passato avevamo ricevuto diverse manifestazioni d'interesse, per rigenerare gli ambienti che una volta ospitavano le carceri e l'ex pretura. Ora, grazie al presidente del Tribunale di Lucca, Gerardo Boragine, che ha liberato il terzo piano dell'edificio restituendone al comune la totale disponibilità, potremo riprenderle in considerazione e individuare l'opzione migliore per valorizzare questa storica struttura": così il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, dopo che l'ente giudiziario lucchese, in collaborazione con l'ufficio Patrimonio, ha completato l'operazione di sgombero da carteggi e fascicoli custoditi da diversi anni, in deposito, all'ex Pretura in piazza Duomo.

Il palazzo, conosciuto anche come Palazzo di Perrotto degli Streghi, dal nome del proprietario che lo cedette alla comunità, è un antico edificio medievale del XIV secolo: da allora fu sede del Capitano di giustizia, vi vennero ricavate le carceri e, più tardi, accolse il Banco dei Vicari e infine la pretura. Durante l'epoca fascista, al suo interno fu aperto anche l'ufficio postale e il telegrafo; oggi ospita il teatro comunale "Galeotti" e alcuni uffici della Pietrasanta Sviluppo.

"La sede è di indubbio pregio – rimarca Giovannetti – e deve avere una destinazione non solo consona, ma anche di pieno rispetto del contesto ambientale in cui è inserita: alcune proposte che erano, tempo fa, pervenute al Comune riguardavano l'ambito dell'alta ricettività ma valuteremo ogni ipotesi con estrema cura e attenzione".

Il palazzo fu interessato da diversi interventi di restauro, fra il XV° e il XIX° secolo: anche i Medici apportarono alcune modifiche, a partire dal portale marmoreo ornato da tre stemmi scalpellinati; così pure i vari Capitani di Giustizia che si sono succeduti nel tempo, lasciando emblemi e iscrizioni a testimonianza della loro presenza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che, dalle ore 13:45 alle ore 17:15 di mercoledì 13 dicembre e comunque fino a termine lavori, a…

Un incontro informativo sulla prevenzione delle truffe agli anziani, a cura dell'Arma dei Carabinieri, Stazione di Forte dei Marmi…

Spazio disponibilie

E' convocata per martedì 12 dicembre alle 20,30, presso la sala consiliare del Municipio in piazza Matteotti,…

A seguito dell'incendio del 2022 la strada vicinale che conduce fino alla Croce di San Jacopo era interrotta a causa…

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO