simoni
   Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
20 Settembre 2022

Visite: 229

Entro fine mese il cronoprogramma definitivo dei lavori appaltati, ad oggi, per realizzare il nuovo Museo Mitoraj e la decisione di aggiornarsi a cadenza settimanale, fra tecnici comunali e professionisti esterni, per una maggiore fluidità del lavoro: ha chiesto a tutti un'accelerazione, il sindaco Alberto Stefano Giovannetti, nell'ultimo incontro (seguito dal sopralluogo al cantiere di via Oberdan) con gli studi professionali che stanno lavorando alla nuova struttura museale e al quale hanno partecipato anche gli ingegneri dell'ente Filippo Bianchi, Valentina Maggi e Sara Benvenuto.

"I lavori di rinforzo sulle fondazioni sono terminati – riferisce il primo cittadino ed entro fine ottobre-inizio novembre sarà ultimata tutta la serie degli interventi di consolidamento strutturale". Sopra il vecchio solaio del piano terra, destinato alla demolizione, è già posizionata la struttura metallica del nuovo che darà alcune decine di centimetri in più, in altezza, nei locali semi interrati, per avere spazi utilizzabili; in via di completamento anche il rinforzo della copertura, per l'efficientamento energetico e la predisposizione degli elementi di sicurezza necessari alla futura manutenzione dello stabile; definiti, inoltre, alcuni dettagli architettonici necessari a evitare infiltrazioni, con una resa estetica conforme al futuro aspetto del museo.

"Fra pochi giorni avremo dagli studi professionali un cronoprogramma aggiornato – sottolinea Giovannetti – che ci permetterà di iniziare a ragionare, con più concretezza, sulla seconda fase della ristrutturazione: allestimento interno e sistemazione esterna del perimetro del fabbricato". Uno step, quest'ultimo, che il primo cittadino vorrebbe mandare in gara, per l'affidamento lavori, entro fine anno: "Abbiamo scelto di procedere a fasi differenziate per tenere sotto controllo l'impegno economico dell'intera operazione – aggiunge il sindaco sarebbe stato inutile pensare il progetto a scatola chiusa e trovarsi, poi, a fare i conti con un budget insufficiente. E il recente adeguamento di spesa che abbiamo dovuto fare con la delibera di fine maggio, a causa dell'aumento dei costi di materiali e materie prime, dimostra che abbiamo fatto una scelta corretta".

Il museo dedicato all'artista franco-polacco sta prendendo forma attraverso una profonda rigenerazione dell'ex mercato coperto, opera del disegno dell'architetto Tito Salvatori che, di Pietrasanta, è stato anche sindaco, tra il 1953 e il 1956.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Spazio disponibilie

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Spazio disponibilie

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Spazio disponibilie

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Nuovo fine settimana di iniziative nell'area medicea di Seravezza che, domani (sabato) e domenica, ospiterà la X edizione de…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO