Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
19 Settembre 2023

Visite: 101

"Ho fatto tante serate al Twiga ma non ne ricordo una simile a questa, con un'atmosfera del genere. E me la porterò sempre nel cuore. Grazie": le parole sincere e commosse di Umberto Smaila, rivolte ai ragazzi, alle famiglie e ai volontari delle associazioni protagoniste, venerdì, dell'iniziativa "Twiga insieme a Te", descrivono meglio di qualsiasi altra il senso dell'evento benefico organizzato dal locale di Marina di Pietrasanta con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Consulta del Volontariato cittadina.

A dare il benvenuto il "padrone di casa" Dimitri Kunz D'Asburgo Lorena, che ha ringraziato il Comune e le associazioni "per aver permesso al Twiga di conoscervi e far parte di tutto questo. Mai come ora abbiamo capito che siamo noi, ad aver bisogno di voi e non vogliamo più rinunciarci a quello che, con voi tutti, abbiamo imparato. Per questo vi chiedo: restiamo insieme, uniti". "Sono convinto – ha proseguito il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti – che presto ci saranno altre occasioni come questa. Oggi abbiamo aperto una porta su cosa significhi, concretamente, essere comunità e spero con tutto il cuore che questo messaggio, lanciato all'unisono dall'amministrazione, da questi imprenditori, dal mondo del volontariato e da queste famiglie venga raccolto da tanti altri".

"Attraverso la Consulta – ha spiegato Monia Battistini – cerchiamo di dare risposte veloci e concrete alle famiglie. Stasera qui ci sono 14 associazioni, quelle che a vario titolo si occupano di disabilità ma, del nostro organismo, ne fanno parte oltre 60. Il mio ringraziamento è a ciascuna di loro e ai volontari, per l'impegno e il supporto che danno, ogni giorno, a tutta la comunità".

Una serata condotta da Federico Conti e culminata nella donazione di 10 mila euro, da parte del Twiga, all'organo consultivo comunale rappresentato, nell'occasione, da Monia Battistini; ma tanti sono stati i momenti di emozione e partecipazione genuina, nella loro semplicità: la cena animata a suon di musica e la consegna di magliette e braccialetti ricordo, distribuiti fra i tavoli dagli assessori Andrea Cosci, Tatiana Gliori e Matteo Marcucci e dalla presidente della commissione sociale Lora Santini; i balli spensierati che hanno trascinato in pista, fra i ragazzi, anche il ministro Daniela Santanchè, con un medley sapientemente creato da Smaila che ha spaziato dai successi del gruppo "I Gatti di Vicolo Miracoli" alle hit anni '70 e '80, insieme alla cantante Roberta Bonanno e accompagnato da ragazzi e genitori che non si sono affatto risparmiati nel dare prova della loro "cultura musicale".

Tantissime, poi, le foto che, cellulare alla mano, i protagonisti hanno scattato per immortalare ogni momento della serata, conclusa con il taglio di una maxi torta e la consegna di un riconoscimento, da parte dell'amministrazione comunale, alle associazioni della Consulta intervenute: Uildm sezione Versilia, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Unitalsi Toscana, Semplice...mente Genitori, Autismo Apuania, centro di accoglienza gruppo "Per Servire", Briccole Special, Aipd onlus e Fondazione Tiamo, Abc onlus, Per te Donna, Aipd sezione Versilia, K-Antares, Asd Wheelchair Hockey Versilia Sea Wolf.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 3 settembre, la Tridente Experience, il Grand Tour della Famiglia Maserati, farà tappa a Forte dei Marmi. L'iniziativa, patrocinata dal Comune,…

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Spazio disponibilie

E' aperta fino al 31 ottobre la possibilità di presentare domanda di iscrizione all'albo delle persone idonee…

Maria Antonietta, l'ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L'appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00…

Spazio disponibilie

Dalle ore 9:30 alle ore 13 di giovedì 5 ottobre  e comunque fino a termine lavori, a causa di un…

Ultimo appuntamento per il “Settembre in Villa” prima della festa benefit di chiusura - “Samkara” in agenda la prossima settimana…

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO