Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
04 Agosto 2022

Visite: 415

Venerdì 5 agosto alle 18,30 nell'ambito del Caffè de La Versiliana, in Viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, si terrà l'incontro: "Vetrina Toscana: un assaggio della nuova campagna. Tra marmo e mare Carrara e Livorno citta' d'arte e gusto".

La nuova campagna di comunicazione di Vetrina toscana prende spunto proprio dai prodotti e dai piatti più iconici, e li rende protagonisti. Tra questi spiccano il lardo di Colonnata IGP e la torta di ceci, protagonista del 5e5, simboli di luoghi e territori da cui si parte per raccontare, attraverso l'enogastronomia e l'arte, le città di Carrara e Livorno, un vero e proprio #viaggionelviaggio.

Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turisticaparla delle strategie di promozione attraverso cui viene declinata la nuova campagna e delle novità di  Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana tra i primi esempi di turismo enogastronomico che lega territorio, ristoranti botteghe e prodotti ad itinerariall'insegna del gusto. 

Roberto Scalacci, Direttore presso la Direzione Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana parla di nuovi importanti strumenti di partecipazione proposti dalla Regione: le Comunità del Cibo e il Centro delle competenze sulle produzioni agroalimentari tradizionali, opportunità di confronto intersettoriale tra le migliori esperienze di valorizzazione di queste produzioni e per l'animazione delle attività territoriali nell'agroalimentare.

Davide De Crescenzo, Direttore responsabile di InToscana.it, illustra per conto di Fondazione Sistema Toscana il concept della nuova campagna e le molteplici risorse che si possono trovare sul sito www.vetrina.toscana.it

Daniele Rocca, Editore di Finestre sull'Arte, racconta le due città in una visione di Toscana oltre al Rinascimento: dai post macchiaioli ai contemporanei del marmo "Livorno e Carrara cenerentole ma non troppo".

L'evento, condotto da Daniela Mugnairientra tra le iniziative di Toscana Promozione Turistica ed è organizzato da Vetrina Toscana il progetto di Regione e Unioncamere Toscana, in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti. 

Si presenta al pubblico la campagna di comunicazione che ha una forma narrativa molto originale: un raffinato racconto attraverso immagini che abbinano cromaticamente i colori dei paesaggi toscani con i piatti e i prodotti della nostra tradizione.

Degustare il cibo locale significa fare un'esperienza unica: "Un viaggio nel viaggio". Questo è il claim della nuova campagna di comunicazione di Vetrina: un insieme di immagini che ci traghetta nella Toscana più autentica tra tradizione e contemporaneità, dove a dominare sono le assonanze visive, le forme, i paesaggi, i prodotti, le ricette e i colori della nostra regione.

Chiude la chiacchierata un vero e proprio "assaggio" della campagna con i piatti e prodotti protagonisti degli spot pubblicitari, in collaborazione con l'Unione Regionale Cuochi Toscani e gli chef di Vetrina Toscana. Dal lardo di Colonnata IGP al lardo di mare dello chef Maurizio Marsili, dalla Torta di riso di Carrara al 5e5, dal pesce azzurro al baccalà, va in scena la Toscana più autentica.

L'incontro al Caffè de La Versiliana è promosso e organizzato da Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta e con il sostegno di Regione Toscana, Toscana Promozione Turistica. 

La Fondazione Versiliana ricorda che l'ingresso agli Incontri al Caffè è come sempre libero fino ad esaurimento posti. Gli incontri al Caffè saranno trasmessi in diretta streaming sulle pagine facebook "La Versiliana" e "Comune di Pietrasanta" e saranno in onda anche su Noi Tv, TV Parma, Tele Etruria, Umbria Tv e Toscana TV.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO