Anno 6°
lunedì, 18 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
sabato, 13 luglio 2019, 11:17
I militanti della sezione Pietrasanta, Seravezza e Stazzema si uniscono ai loro amici di Viareggio nel condannare l'attacco da parte di un uomo di punta del sindaco Del Ghingaro nei confronti del sindaco di Camaiore Del Dotto.
"A nostro vedere -dichiara Michele Orlando- è sull'operato politico di quest ultimo che bisogna puntare il dito, ad esempio su gli errori di valutazione e sulla gestione degli scarichi delle fognature che incontrollati, puntualmente ogni anno mettono a rischio la stagione balneare, linfa vitale dell'attività produttiva versiliese legata all'indotto turistico. Bisogna inoltre considerare che proprio il comune di Camaiore è capofila per i comuni della Versilia nei progetti regionali relativi proprio a risolvere i problemi della balneazione".
I militanti e i sostenitori della sezione lega Versilia Medicea prendono dunque le distanze da alcuni post comparsi su facebook."Non è certo su come ognuno di noi gestisce la sua vita privata che si fa politica. la lega non rappresenta e non si sente rappresenta da chi usa l'omofobia come arma politica, infatti, sebbene molti degli atti legislativi proposti dal nostro movimento siano a favore della famiglia canonica, ciò non vuol dire che vadano contro o peggio ancora condannino e stigmatizzino scelte personali che sono del tutto legittime, sacrosanto diritto costituzionale".
La sezione che comprende i comuni di Pietrasanta, Seravezza e Stazzema coglie l'occasione per ricordare ai cittadini la presenza sul territorio con il gazebo nei giorni 18 luglio al mercato di Pietrasanta, 20 luglio al mercato di Querceta e 22 luglio al mercato di Seravezza. "Vogliamo rinnovare il rapporto con i cittadini -conclude Michele Orlando- ascoltando le loro proposte e suggerimenti e per tesserare chi volesse sostenerci nelle nostre battaglie di libertà e buon senso".
sabato, 16 gennaio 2021, 16:24
Un confronto a tutto campo sui temi dell'attualità cittadina e sulle prospettive in vista delle elezioni amministrative 2022. Sono stati i temi al centro dell'incontro che si è tenuto oggi tra Forza Italia e la lista SìAmoLucca
venerdì, 15 gennaio 2021, 13:22
Christian Marcucci del direttivo FdI del circolo di Viareggio rimarca la necessità di garantire aiuti agli imprenditori
giovedì, 14 gennaio 2021, 18:14
«Negli scorsi mesi, come gruppo consiliare, avevamo presentato un'interrogazione a prima firma del consigliere Pardini per capire cosa fosse stato fatto da questa amministrazione in termini di videosorveglianza e sicurezza, un tema molto sentito dalla cittadinanza» lo spiegano in una nota i consiglieri del gruppo Lega di Viareggio, Alessandro Santini, Alberto Pardini, Maria...
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:26
Impossibilitata all'adesione dello sciopero di domani proclamato da Cgil riguardo la sentenza della strage di Viareggio, la Funzione Pubblica indice - sempre per la giornata di venerdì - un'assemblea online aperta agli iscritti e ai simpatizzanti delle amministrazioni pubbliche e dei servizi socio-assistenziali e sanitari
giovedì, 14 gennaio 2021, 08:47
Il 21 gennaio del 1921, cento anni fa veniva fondato, a Livorno, il Pcd'I, che poi divenne il Partito Comunista Italiano. È stato costituito, per ricordare quell'evento e cosa quel partito ha rappresentato per una lunga stagione della storia politica italiana, un Comitato Promotore a livello versiliese
mercoledì, 13 gennaio 2021, 18:31
Il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, e l'Assessore al Turismo, Cultura, Commercio del Comune di Massarosa, Michela Dell'Innocenti, intervengono a sostegno dei locali e delle attività della Versilia