Anno 6°
mercoledì, 27 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
giovedì, 14 gennaio 2021, 08:47
Il 21 gennaio del 1921, cento anni fa veniva fondato, a Livorno, il Pcd'I, che poi divenne il Partito Comunista Italiano. È stato costituito, per ricordare quell'evento e cosa quel partito ha rappresentato per una lunga stagione della storia politica italiana, un Comitato Promotore a livello versiliese.
"Con la consapevolezza che dietro questo anniversario c'è una storia fatta di uomini e donne, militanti e dirigenti, passioni, speranze e delusioni - dichiara il comitato -. Ci sono pagine e vicende che hanno reso questo Paese un po' più giusto, più libero, nel complesso migliore. Ci sono la lotta contro il fascismo, le battaglie democratiche e per il lavoro, la pace, anche in Versilia. Ci sono le esperienze di amministratori pubblici nel nostro territorio, basti pensare ai sindaci comunisti, Petri, Rolando Cecchi Pandolfini, Lino Federigi".
"Nel corso di tutto il 2021 - continua - promuoveremo diversi incontri, occasioni di approfondimento e di conoscenza di questo percorso, attraverso personaggi, passaggi storici. Naturalmente, almeno le prime iniziative, considerata la pandemia e le misure per contrastarla, non potranno essere eventi pubblici, ma si terranno su Zoom. Il primo appuntamento, su Zoom, come si può vedere dalla locandina allegata, si terrà proprio il 21 gennaio. Sarà ricordata la figura di Luigi Salvatori, parlamentare comunista versiliese, uno dei fondatori del partito a Livorno. Insieme a questo lo scenario politico di quel tempo, con l'avvento del regime fascista e i primi militanti comunisti nel nostro territorio".
"Oltre questi incontri - conclude il comitato -, raccoglieremo materiale di vario genere: fotografie, documenti legati alla storia del PCI a Viareggio ed in Versilia, manifestazioni, congressi, feste de l'Unità, ecc. Comprese interviste a militanti e dirigenti di quel partito, nelle varie sezioni. Insomma uno spaccato della storia di PCI che è anche un pezzo di storia viareggina e versiliese".
Il Comitato Promotore è composto da: Riccardo Bertini, Stefano Bucciarelli, Maura Cavallaro, Alessandro Cerrai, Franco Frati, Marco Lenci, Mirko Lippi, Simona Petruni, Paolo Puccinelli, Fabrizio Simonetti.
Le varie iniziative sono promosse in collaborazione con la CGIL e l'Istituto Storico della Resistenza.
martedì, 26 gennaio 2021, 13:48
Pericolo di inciampare, vialetti allagati e vegetazione infestante che impedisce la pulizia delle tombe. Segnalazioni ormai quotidiane al Dipartimento Tutela Territorio di Fratelli d'Italia Viareggio
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:55
Il caso dello 'sciopero del pasto in bianco' messo in atto dagli alunni della primaria Vassalle entra in consiglio comunale
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:49
"Viareggio aspetta da troppo tempo le decisioni di una Provincia immobile: dispiace leggere l’ennesimo tentativo di spostare un po’ più in alto l’asticella della sopportazione viareggina, toccando per altro un tema sensibile per la città che da anni vive con una ferita la bruttura della ex caserma Mazzini, senza poter...
lunedì, 25 gennaio 2021, 21:17
«Da oltre tre settimane di fronte alla stazione del paese fanno brutta mostra di sé, transennati, i resti delle potature dei pini, occupando peraltro dei possibili parcheggi proprio di fronte all'ufficio postale. Ci chiediamo per quale motivo sia stato fatto un lavoro a metà e i rami siano stati abbandonati lì».
sabato, 23 gennaio 2021, 13:37
Il consigliere FdI Marco Dondolini è arrabbiatissimo: stamattina ha infatti fatto un sopralluogo tecnico e ha constatato che la soluzione che aveva avanzato non è stata compiuta
giovedì, 21 gennaio 2021, 13:59
A dichiararlo sono i due consiglieri comunali di minoranza Barbara Paci, del gruppo misto, e Alessandro Santini, capogruppo della Lega