Anno X
domenica, 11 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
venerdì, 5 marzo 2021, 12:53
"Percorrere la via Aurelia da Torre del Lago a Viareggio è come fare un viaggio nel tempo: tratti al buio completo con auto che sfrecciano come su un circuito di Formula 1".
Laura Domenici, del dipartimento sport e politiche giovanili di Fratelli d'Italia, si fa portavoce di una serie di proteste che le sono state rappresentate dai residenti sullo stato della viabilità e degli spazi pubblici della frazione.
"Solo all'altezza di piazza dell'Amicizia la zona sembra animarsi - spiega Domenici - c'è infatti un piccolo gruppo di negozi, la farmacia, il distributore di benzina, la fermata dell'autobus e il complesso scolastico Don Beppe Socci. Ma le strisce pedonali sono usurate e invisibili e l'unico punto luce per consentire l'attraversamento, è oscurato quasi completamente dai rami e dal fogliame dei platani. Sull'Aurelia poi ci sono poi toppe e buche nell'asfalto in più tratti della carreggiata. In prossimità del marciapiede, proprio all'altezza della fermata dell'autobus (peraltro in completo degrado) c'è poi l'insidia di una bella doccia ai passanti quando gli avvallamenti si riempiono di acqua piovana. Gli abitanti a più riprese hanno segnalato questa situazione: la necessità che i platani vengano potati e che la segnaletica sia riverniciata e che si adottino strategie per monitorare e ridurre in qualche modo la velocità degli automezzi. Durante il giorno è attivo un unico autovelox ma niente più. Capisco che per l'amministrazione comunale - conclude Domenici - non è una 'vetrina' come la Passeggiata o Terrazza della Repubblica: ma ci sono bambini che vanno a scuola e famiglie che vivono in strade interne alla via Aurelia che si trovano ogni giorno a sostenere veri percorsi a ostacoli che limitano la vivibilità e il benessere del proprio territorio"
domenica, 11 aprile 2021, 15:47
Il consigliere FdI Marco Dondolini contesta le giustificazioni dell'amministrazione di voler far passare il tracciato dalla Lecciona
domenica, 11 aprile 2021, 15:33
A seguito della campagna vaccinale contro l'infezione da Covid-19, l'amministrazione comunale, grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato, ha messo a punto un coordinamento di servizi volto ad aiutare in primo luogo le categorie più fragili e gli anziani, oltre a quanti possano avere difficoltà all'accesso ai portali per...
giovedì, 8 aprile 2021, 11:48
Il dipartimento sport di Fratelli d'Italia-circolo di Viareggio solleciterà i propri consiglieri regionali per verificare la possibilità di garantire fondi per gli impianti sportivi della città che da troppo tempo versano in abbandono
giovedì, 8 aprile 2021, 10:25
Lettera aperta al Movimento 5 Stelle e ai suoi esponenti dopo la querela-denuncia ricevuta dalla portavoce dell giunta e del sindaco di Carrara, il grillino Francesco De Pasquale per le critiche espresse al loro operato
venerdì, 2 aprile 2021, 19:49
«Rendere più competitiva l'offerta turistica in questo periodo storico è fondamentale per attrarre più turisti e ridare, quindi, ossigeno ad un tessuto economico massacrato dal Covid, che non ha trovato nell'Amministrazione comunale un valido alleato, ma solo tante promesse e interventi minimi»
venerdì, 2 aprile 2021, 19:28
"Per rendermi conto personalmente dell'andamento della campagna vaccinale riservata alle persone ultraottantenni - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in Consiglio regionale della Lega - mi sono recata presso il centro vaccinale del Terminetto a Viareggio."