Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Maggio 2023

Visite: 401

Attraverso una nota ufficiale, i coordinamenti “NoAsse” e “La Lecciona non si tocca” hanno deciso di denunciare con forza quelle che, secondo loro, sono state le modalità di svolgimento degli incontri partecipativi svolti per discutere in merito alla Variante del margine sud del quartiere Darsena.

Secondo i coordinamenti, infatti, l’amministrazione e gli enti favorevoli al nuovo piano di viabilità avrebbero messo in scena una “farsa”, non dando mai risposte convincenti e sviando più di una volta in merito alle questioni più spinose.

“Nel primo sono state date una serie di informazioni ai presenti rinviando domande e risposte al secondo. Le informazioni, in buona parte scontate e banali, sono risultate segno di analisi approssimative e non connesse con la vita reale. Nel secondo – si legge nel comunicato – alle molte domande formulate non si è risposto, o lo si è fatto in modo sommario palesando in modo inequivocabile che tutto è già deciso e che il concetto di partecipazione è assai distante da quanto messo in atto dagli organizzatori”. 

Nella continuazione della nota, le due associazioni puntualizzano quanto sia impensabile che i nuovi lavori non siano impattanti da un punto di vista ambientale, e riprendendo le parole del segretario regionale della Fiom Cgil Massimo Braccini avanzano l’ipotesi che alcune delle motivazioni assunte dall’amministrazione siano una “scusa che nasconde altri scopi”.

“Chiediamo – continuano i coordinamenti – che sia considerato anche lo scenario previsto nell'attuale piano a nord dello stadio sulla viabilità esistente insieme alle proposte emerse dal Percorso partecipativo del 2019: Tutti Uniti per la Pineta ed una Viareggio migliore, finanziato dalla regione, e che venga fatta chiarezza sugli scopi per non svendere la darsena e Viareggio alla speculazione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie