Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Giugno 2022

Visite: 728

“In risposta alla mia interrogazione sul progetto del passaggio di un tratto della ciclovia tirrenica nell’area protetta della “Lecciona, la Commissione europea ribadisce la responsabilità delle autorità italiane, che avrebbero dovuto tener conto delle direttive ambientali prima di approvare il progetto” - dichiara Eleonora Evi, eurodeputata e co-portavoce nazionale di Europa Verde.

“L’area di riferimento - prosegue Evi - è caratterizzata da un raro ecosistema dunale ed è designata come Zona di Protezione Speciale (ZPS) e Zona Speciale di Conservazione (ZSC). Pertanto questo scellerato progetto avrebbe un fortissimo impatto sulla vegetazione e sull’avifauna della riserva, in deroga agli standard europei previsti dalle direttive Habitat e Uccelli.

“Per queste ragioni, accogliendo le istanze di Europa Verde Toscana e dei cittadini del territorio, ho chiesto alla Commissione di far luce sulla possibile violazione delle direttive europee in materia.  Considerato che il progetto gode del sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale, la Commissione europea conferma che le autorità italiane devono fare massima attenzione affinché siano osservati tutti i requisiti di protezione ambientale pertinenti”.

“Troviamo lo sviluppo di una pista ciclabile all’interno della Riserva della Lecciona ingiustificato e ribadiamo con forza la necessità di sfruttare il percorso parallelo esistente, ovvero Viale dei Tigli, che può essere parte del tracciato della pista ciclabile tirrenica, un progetto meraviglioso di mobilità dolce e sostenibile” - aggiunge Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana.

“Chiedo che il governo italiano, alla luce della risposta della Commissione europea, annulli lo sviluppo di una pista ciclabile che rischierebbe di compromettere un ecosistema già molto fragile, e che proceda con l’inclusione del tratto parallelo del Viale dei Tigli nella ciclovia tirrenica, come già proposto da noi di Europa Verde e dagli stessi cittadini” - conclude Eleonora Evi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie