Anno XI 
Lunedì 29 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
30 Luglio 2022

Visite: 309

"L'incidente stradale nel quale ha perso la vita un uomo di 55 anni in viale dei Tigli, tra Viareggio e Torre del Lago, è la conferma che i cinghiali sono diventati un'emergenza sociale. La popolazione degli ungulati è fuori controllo e costituisce un'emergenza per gli agricoltori, che vedono sistematicamente i loro raccolti devastati, ed anche per gli automobilisti, motociclisti e ciclisti visto che invadono tanto le strade periferiche quanto quelle principali. Il problema va affrontato in modo determinato, visto anche il crollo degli abbattimenti durante i mesi di restrizioni dovuti alla pandemia. Cinghiali che ritroviamo ormai anche nei centri abitati. Dopo la modifica dell'interpretazione delle norme nazionali in materia da parte della Corte di Cassazione, c'è una responsabilità diretta della Regione e sta esplodendo il contenzioso: per le cause pendenti, dovute a danni direttamente o indirettamente riconducibili a incidenti stradali, siamo ormai nell'ordine di poco meno di due milioni di euro" dichiarano i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo rurale, e Alessandro Capecchi, vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio.
"I soldi non bastano per risarcire chi perde la vita e le famiglie delle vittime. Bisogna intervenire in maniera decisa perché è evidente che non si tratta di episodi eccezionali ma ricorrenti la cui gravità dipende dalle condizioni del momento. In alcuni orari, all'imbrunire o la mattina presto, nelle zone montane e collinari quanto in quelle di pianura, è come fare una roulette russa. È chiaro che o si inverte la tendenza oppure la Regione rischia di avere una doppia responsabilità: da una parte la responsabilità di situazioni di grave pericolo, in alcuni casi anche mortali, e dall'altra parte la responsabilità di non arginare un fenomeno che inizia a incidere pesantemente sulle casse regionali stesse" sottolineano Capecchi e Fantozzi.
"Occorre aumentare gli abbattimenti degli ungulati estendendo gli orari di caccia anche all'imbrunire quando gli animali selvatici escono dalle tane, favorendo l'abbattimento soprattutto in determinate aree dove la presenza è eccessiva" chiedono Fantozzi e Capecchi.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Da giovedì 1° giugno i due punti di informazione e accoglienza turistica di Pietrasanta (piazza Statuto, in centro storico e…

Soddisfazione da parte del gruppo di minoranza per il finanziamento erogato dal commissario straordinario di 1  milione 469 mila…

Spazio disponibilie

"La sentenza del Tar Toscana, a quanto sembra dalle prime reazioni del presidente della regione Toscana e del sindaco di…

Zero Waste Italy ha sottoposto ai candidati alla carica di Sindaco di Pietrasanta Alberto Sefano Giovannetti e Lorenzo Borzonasca , un protocollo d'intesa mirato ad…

Spazio disponibilie

C’è tempo fino al 4 giugno per fare l’iscrizione, anche online. Tre i percorsi storico-naturalistici (da 12-8-6 km) che uniscono…

Mercoledì 31 maggio, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il Comune di Pietrasanta. Pertanto, nel suddetto giorno, dalle ore…

La polizia ha tratto in arresto una cittadina italiana per un aggravamento di misura cautelare sancito dalla Corte di Appello…

A Viareggio sono iniziate oggi le riprese del docufilm dedicato al Signor G, diretto da Riccardo Milani, in uscita…

Spazio disponibilie

"La nota odierna del Ministero dell'Economia e delle Finanze, su sollecitazione della Lega, chiarisce in modo inequivocabile che i balneari…

Dopo 23 anni dall'ultima edizione, si svolgerà a La Spezia il 70° raduno dei Bersaglieri.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie