Anno XI 
Sabato 30 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Politica
26 Settembre 2022

Visite: 3234

“Sarò il sindaco della regione, mi farò garante delle istanze di tutte le province". Queste le parole della campagna elettorale di Massimo Mallegni che si è presentato a queste elezioni con Forza Italia, ma il maggioritario non ha dato ragione al senatore che non è stato eletto.

“Care amiche e cari amici, è stata una corsa difficile, ma ricca di soddisfazioni. Ho visitato tutta la Toscana e parlato con centinaia di persone. Ho visitato imprese e famiglie, toccato con mano i problemi reali di una regione in difficoltà. Oggi il centro destra è al Governo e sono certo che faremo bene nell’interesse di tutti i cittadini. Per quanto mi riguarda, purtroppo, non sono stato rieletto al Senato e quindi non potrò più rappresentarvi, ma non mancherà il mio supporto e la mia vicinanza. Grazie a tutti per l’aiuto che mi avete dato.Un grande abbraccio. Massimo”.

Questa la dichiarazione a caldo appena conclusi gli scrutini di Mallegni.

Di origini pietrasantine, nato e cresciuto nel turismo è stato tre volte sindaco di Pietrasanta e ha abbandonato nel 2017 per iniziare la carriera in senato.

L’hastag #fattinonparole è stato uno dei punti cardine della sua campagna elettorale che ha visto anche momenti difficili dopo il video promozionale per far avere uno stipendio e una pensione alle casalinghe. Il video, giudicato sessista, ha fatto il giro del web “quando si realizza una proposta buona in Italia gli si salta addosso e ci si oppone. A queste donne non viene riconosciuto niente e hanno una sudditanza nei confronti del marito alle quali sono costrette a chiedere i soldi, che spesso si traduce anche in violenza domestica. Quello spot era per accendere un faro, ma ci sono anche gli uomini. Ci sono settantamila uomini casalinghi, che dopo lo spot sono venuti a bussare e a rivendicare la loro posizione. Bene, quell’indennità è anche per loro.”

Forte la sua presenza in senato è stato motivo di vanto e anche uno dei punti cardine della propaganda politica di Mallegni che ha basato sui risultati degli ultimi quattro anni la campagna elettorale: “Dobbiamo rimettere le gambe a questa provincia, che ha imprenditori bravissimi”..

Importante anche il suo critico punto di vista relativamente alla sanità “In Toscana abbiamo una sanità itinerante. Oggi la sanità si regge sulla professionalità dei medici, la verità è che non funziona. Dobbiamo ridare valore ai medici di famiglia. Non è un problema di soldi, ma di organizzazione. Ci preoccupiamo solo degli amministativi e non di chi lavora davvero.”

Occhio anche ai giovani, un miglioramento aziendale per permettere ai giovani di non andare all’estero. Dura la sua posizione sul reddito di cittadinanza, che è stato definito da Mallegni come un’alimentazione del mercato nero e dei divani. Tutta la campagna era incentrata su una rinascita economica. La corsa finisce con una mezza vittoria, che vede Mallegni fuori dai giochi, ma il centro destra al governo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tantissima gente, anche quest'anno, tra i tavoli e gli stand di Ciao Estate, la festa, organizzata…

Riprendono i corsi di lingue organizzati dall'ufficio informagiovani del comune di Forte di Marmi in collaborazione con la cooperativa…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento della nuova stagione è in programma sabato (30 settembre) alle ore 16 con un incontro sulla…

La Lega navale italiana di Viareggio organizzerà il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle…

Spazio disponibilie

Il giorno 8 e il giorno 22 ottobre dalle ore 11 alle ore 18, la società velica viareggina organizzerà  una…

La capitaneria di porto di Viareggio rende noto che nei giorni 19, 20, 26 e 27 settembre, dalle ore 8…

L'associazione Kreion Versilia, torna Villa Bertelli in apertura della stagione concertistica autunnale con l'esilarante concerto Waves the new jazz trio, realizzato…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

 Dopo il grande successo a Lucca, arriva anche a Viareggio sabato 30 settembre la mattinata di sensibilizzazione…

Secondo appuntamento con Daniele Zucconi, docente universitario e appassionato di storia, che sabato 30 settembre alle 17.30 nel Giardino di Villa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie