Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Gennaio 2023

Visite: 292

Raid vandalici notturni e danneggiamenti contro le auto in sosta, finestrini spaccati per appropriarsi di oggetti di poco valore lasciati accidentalmente all'interno del loro abitacolo. Questo è l'incubo che  stanno vivendo i residenti di varie zone di Viareggio e che viene prontamente denunciato da Raffaele Biondo, responsabile del dipartimento sicurezza e legalità di Fratelli d'Italia Viareggio.
A contribuire, come complici silenziosi, anche la scarsa illuminazione di alcune strade e telecamere assenti o non funzionanti che non agevolano nell'individuazione  dei responsabili.
"Per queste persone sta diventando un lusso poter dormire sonni tranquilli. Dovrebbe essere la normalità per ogni cittadino alzarsi la mattina con la semplice sicurezza di ripartire con il proprio mezzo il giorno dopo, pronti per una nuova giornata di lavoro senza brutte sorprese. Normalità che ultimamente viene negata da personaggi che, o per "lavoro" oppure per divertimento e noia, danneggiano non solo i mezzi di trasporto ma proprio la serenità del prossimo". Quasi una routine ormai, al punto che – sostiene il responsabile - i cittadini non denunciano praticamente più i vandalismi, tanta è la rassegnazione e lo sconforto ormai diffusi tra i residenti.
"Parliamo di zone tutt'altro che abbandonate ma al contrario densamente abitate come via Ponchielli, via Aurelia sud dietro la stazione, via Coppino in darsena e via Indipendenza all'ex Campo d'Aviazione". A tale proposito Raffaele Biondo si appella all'amministrazione comunale affinché, una volta preso atto delle attuali carenze in termini di sistemi di sicurezza, provveda al più presto a trovare una soluzione effettiva attraverso l'incremento di mezzi di illuminazione in queste strade e sorveglianza maggiormente diffusi.

"Oltre a questo - conclude il responsabile dipartimento legalità e sicurezza - Fratelli d'Italia Viareggio, da sempre in prima linea per la lotta contro la microcriminalità e il degrado chiede un 'intensificazione dei controlli da parte delle forze dell'ordine in modo da ripristinare un po' di tranquillità per i residenti delle strade più colpite."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie