Anno XI 
Lunedì 11 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
10 Ottobre 2023

Visite: 203

La tecnologia ha impattato in maniera rilevante anche sul modo di leggere un libro e sulla cultura. Con l’approdo di nuove innovazioni digitali si sono aperti nuovi scenari, che hanno scombussolato la nostra interazione con il mondo della lettura.

Indubbiamente le soluzioni digitali hanno portato dei benefici evidenti ma anche alcune delle sfide e perplessità. La lettura tradizionale non ha perso il suo appeal e non ci sarà mai carenza di seguaci per questa arte antica e coinvolgente. Tuttavia sono cambiati i mezzi e in questo frangente scopriremo come la cultura sia sempre più a portata di tap.

Trasformare il modo in cui leggiamo

Senza dispositivi che alimentano e-reader o tablet, non sarebbe mai stato possibile assistere all’avvento della lettura digitale. Una varietà di modelli alimentatore sono fruibili nel catalogo RS, inclusi trasformatori per uso domestico e aziendale. Con l’ausilio di strumenti all’avanguardia, i lettori possono gongolare e scorrere con pochi clic la loro avvincente trama in formato digitale, il traguardo è identico allo sfogliare e sentire il profumo di un buon libro tradizionale.

Tra convenienza e innovazione, come scegliere il dispositivo giusto per la lettura

Leggere in maniera interattiva ha indubbiamente tracciato nuove vette di competivitá e rinnovamento. Un libro digitale ha tutti i comfort a portata di clic, come la regolazione della grandezza del testo o dell’illuminazione del display. In un dispositivo con l’accesso ai vari servizi, si potrà fruire di un’infinita libreria virtuale che potrai portare sempre con te.

A proposito di servizi, in ogni device si potrà accedere a delle directory multimediali o applicazioni per usufruire di titoli di ogni genere. I cosiddetti ebook si possono leggere tramite gli appositi dispositivi chiamati eReader, oppure tramite desktop, smartphone o tablet mediante applicazioni come Amazon Kindle, Kobo, Google Play Libri per Android o Apple Books per iOS.

Accesso alla conoscenza: la digitalizzazione delle collezioni

Prima dell’avvento delle varie soluzioni digitali, bisogna fare un salto nel tempo e spezzare una lancia a favore di archivi e biblioteche tra passato e futuro che nel corso dei secoli hanno minuziosamente preservato la nostra cultura e conoscenza, permettendo ad una vasta platea di accedere a preziosi tesori di letteratura e di storia.

In questo quadro, la digitalizzazione di collezioni, manoscritti antichi, opere d’arte e documenti storici ha permesso a milioni di persone di ampliare i propri orizzonti senza doversi spostare ‘fisicamente’ per avvalersi di queste pregiate risorse culturali. Tuttavia vanno considerate anche alcune potenziali lacune come il consumo limitato della batteria, l’affaticamento della vista e i riflessi dello schermo che possono rendere l’esperienza di lettura meno immersiva.

Libri e storia: come risparmiare

A chiedersi come mettere da parte un po’ di soldi non sono soltanto le famiglie e gli studenti che ogni anno devono fronteggiare il caro-prezzo con conseguente boom di libri usati, ma anche gli appassionati che investono consistenti importi ogni mese per arricchire il proprio bagaglio culturale.

Anche nell’ambito scolastico stanno sorgendo numerose soluzioni digitali come gli e-book e i materiali didattici digitali, che permettono di affievolire il disagio per i nuclei familiari, riducendo i costi e permettendo agli studenti di accedere comunque ai contenuti. Il tutto, senza dover spendere cifre esorbitanti per gli esosi libri di testo in carta stampata.

Cultura e lettura: un’evoluzione senza fine

L’evoluzione nella cultura e nella lettura potrà contare per gli anni a venire di nuovi alleati digitali. Questo capitolo può spaventare ma anche affascinare i lettori. Molti dei quali abbracceranno le nuove opportunità offerte dalle opportunità interattive, altri resteranno fedeli alle radici della cultura, dei libri ‘in carne ed ossa’, delle biblioteche e degli archivi. Passato e futuro in questo contesto possono coesistere e creare un panorama culturale assortito e ricco di possibilità per i lettori di tutto il mondo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Con questa azione simbolica sotto l'ufficio dell'assessora al sociale, Sara Grilli, vogliamo denunciare la totale inadempienza dei…

Come ogni anno tutti i defibrillatori presenti sul territorio comunale saranno sottoposti a verifiche di sicurezza elettrica e…

Spazio disponibilie

Partiranno lunedì i lavori di sistemazione dell'area di sosta in via Palestro, a Tonfano, con…

Domenica 10 dicembre alle 14.30 presso la Pubblica Assistenza di Minazzana Via Pianaccio 190, frazione del comune di Seravezza,…

Spazio disponibilie

La Corale G. Puccini è nata nel 1999 ed è un'associazione culturale, senza fini di lucro .Ha lo scopo principale…

Alternativa per Pietrasanta interviene sulla situazione dell'istituto scolastico Don Lazzeri-Stagi con un breve comunicato: Come a tutti ci è giunta…

Natale si avvicina e torna come di consueto il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Augurale della Filarmonica…

Spazio disponibilie

Incontro con l'autismo grazie ad Angela il libro di Grazia Battini, che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d'Inverno…

I socialisti della Versilia avevano portato a conoscenza dell'amministrazione comunale di Pietrasanta e dell'opinione pubblica la grave situazione delle due…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie