Anno 6°
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Sport
giovedì, 31 maggio 2018, 16:05
di giacomo mozzi
Al museo della marineria di Viareggio, davanti a tanti bambini della classe quinta primaria di Pian di Mommio, all'assessore alla cultura del comune di Viareggio Sandra Mei, il sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto, il consigliere delegato allo sport del comune di Massarosa, Raffaello Giannini, il comandante della capitaneria di porto, Giovanni Calvelli ed il rappresentate fiduciario Coni, il presidente dell'assonautica Lucca - Versilia Alessandro Cinquini insieme a Serena Simonini hanno presentato il programma del quinto memorial Vincenzo Simonini.
La prima novità che viene sottolineata in questa quinta edizione sono i giorni dell'evento che da due diventano tre con il coinvolgimento dei tre diversi comuni versiliesi: il 15 giugno alle ore 15 si avrà il campionato italiano elite d'orientamento subacqueo in località San Rocchino a Massarosa, il 16 giugno doppio appuntamento con alla mattina ore 10 al museo della marineria il convegno " Donne di Mare" ed alle ore 14.30 continuerà il campionato italiano d'elite di orientamento subacqueo in località San Rocchino a Massarosa, la giornata conclusiva del 17 giugno si terrà a Lido di Camaiore al Porto - Spiaggia " Campus Maior" con la gara nazionale di nuoto pinnato di fondo alle ore 10 e la dimostrazione di salvataggio con cani a cura dell'unità K9 S&R.
Il quinto memorial Vincenzo Simonini si prospetta un evento di grande spessore sportivo e legato sia alla figura di questo tenente di vascello versiliese ( promosso a capitano di Corvetta per meriti di servizio) e deceduto il 19 aprile del 2012 durante un'attività di simulazione di ammaraggio a mare con elicottero nella piscina della base militare di Luni-Maristaeli, all'età di 37 anni, che vuole tramandare la sua memoria e legarla allo sport con il nuoto pinnato ed il "premio medusa" per i bambini delle scuole primarie del territorio. Questo premio, che viene realizzato da due anni, quest'anno ha visto la partecipazione di 27 bozzetti, con la vittoria che è andata alla scuola primaria Vera Vassalle di Viareggio con la classe quarta D con un disegno che rappresenta una medusa ed un delfino che sfrutta lo slancio della medusa per nuotare. Da questo bozzetto è stata realizzata una statua in marmo dallo scultore Andrea D'Aurizio che verrà consegnata all'atleta più giovane della gara di nuoto pinnato di fondo. Le classi che si sono classificate nelle prime tre posizioni per il bozzetto hanno vinto dei premi di cancelleria.
Kamasub Camaiore, nella persona del suo presidente, Simone Mallegni spiega che gli atleti in gara saranno un centinaio ed il percorso è di circa 2km. La madrina dell'evento è la campionessa di nuoto Monica Priore, una vera e propria istituzione per questo sport a livello italiano ed internazionale.
Per maggiori informazioni consultare: http://www.memorialvincenzosimonini.it/
martedì, 19 gennaio 2021, 13:47
Nel fine settimana appena concluso, nei suggestivi locali del Pancaldi Meeting Center di Livorno si è svolta l'Assemblea Elettiva della Seconda Zona Fiv
venerdì, 15 gennaio 2021, 21:53
Due chiacchiere insieme ad Andrea Motroni, responsabile del Settore Giovanile del CGC Capezzano Pianore 1959, per fare il punto della situazione riguardo al momento che sta vivendo in ambito sportivo a tre mesi dallo stop dei campionati
venerdì, 15 gennaio 2021, 15:06
A distanza di pochi giorni dopo aver conquistato il secondo Giro d'Italia Under 23 consecutivo con l'apoteosi nel fango marchigiano di Porto S.Elpidio, la pietrasantina Francesca Baroni fa il bis anche nel tricolore, confermandosi campionessa italiana Under 23 nel circuito del Parco Belloluogo di Lecce
venerdì, 15 gennaio 2021, 13:34
Il surf è una disciplina che con gli anni su tutta la costa Versiliese è cresciuta sempre più, anche diversi ragazzi della zona partecipano ad eventi del panorama Italiano e mondiale della disciplina, con ottimi risultati e vittorie
giovedì, 14 gennaio 2021, 08:31
Tradizione e rinnovamento, nel format proposto da Automobile Club Lucca nell’edizione della “rinascita” della classica gara di apertura nazionale. Tre prove speciali da ripetersi per tre volte, dove vetture moderne e storiche saranno chiamate ad inaugurare la nuova stagione rallistica. Iscrizioni aperte dal 14 febbraio
giovedì, 31 dicembre 2020, 13:25
Anche a Viareggio e Camaiore è pervenuto il kit di Bocce fornito da Federbocce Toscana. I Centri Diurni gestiti dalla Cooperativa Sociale Crea, ovvero Capannone, Cimbilium e Insieme, hanno ricevuto il materiale da gioco e hanno così potuto far giocare i loro ospiti