Anno X
giovedì, 4 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Sport
martedì, 19 gennaio 2021, 13:47
Nel fine settimana appena concluso, nei suggestivi locali del Pancaldi Meeting Center di Livorno si è svolta l'Assemblea Elettiva della Seconda Zona Fiv, ovvero la territorialità compresa dalle Regioni Toscana, Umbria e provincia di La Spezia che racchiude settantacinque Associazioni e Società Sportive in rappresentanza di un patrimonio velico sportivo e agonistico di grande rilievo e assoluto prestigio. Le operazioni di voto che seguono e completano quelle nazionali, hanno riconfermato alla carica di Presidente Andrea Leonardi che prosegue così il suo mandato per un nuovo ciclo e una nuova stagione sportiva. Cinquantaquattrenne, pubblicitario e fotografo professionista, Leonardi è autore di molte pubblicazioni e svolge attività di comunicazione a livello nazionale ed internazionale. Nella vela è da sempre appassionato di derive con le quali ha partecipato a numerosi Campionati del Mondo ed Europei. Nel 2018 ha ricevuto l'onorificenza CONI per l'attività di dirigenza sportiva.
I Consiglieri risultati eletti nel Consiglio Direttivo, invece, sono stati Filippo Arcucci, Lorenzo Barberi, Dario Caroti, Sandro Gherarducci, Andrea Mazzoni e Riccardo Spanu. "Si entra in una fase nuova per il Comitato Seconda Zona che ha trovato l'occasione di rinnovarsi nella maggior parte dei componenti, oggi forti di esperienza, passione e ottima conoscenza del sistema federale italiano.- ha commentato a margine della votazione il rieletto Presidente Andrea Leonardi -Queste elezioni si affacciano ad un futuro che porterà con sé ancora qualche incertezza legata alla situazione sanitaria contingente e che terrà in ostaggio molta della nostra attività sportiva per un altro po', ma i nostri Circoli sanno bene cosa fare per continuare il lavoro che gli spetta, cioè favorire lo sport della vela nella pratica agonistica, sportiva e nelle attività di formazione. Ora finalmente è tempo di mettersi il vestito nuovo e iniziare un percorso coraggioso, perché l'evoluzione dello sport coincide con la complessità di un intero mondo sociale che cambia. Da parte mia, spero di continuare a mettere al servizio di tutti l'esperienza maturata ormai in molti anni, con la certezza che dalle espressioni territoriali anche Federvela saprà trarre, oggi e sempre più, importanti risorse per il suo completamento."
giovedì, 4 marzo 2021, 17:19
La Regata Nazionale valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura e per l'assegnazione del Trofeo Armatore dell'anno 2021 ha anche ottenuto il patrocinio del comune di Viareggio
giovedì, 4 marzo 2021, 13:39
Il consigliere regionale, insieme al capogruppo Fdi in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, ha partecipato a Roma ad un flash mob organizzato dal gruppo parlamentare di Fdi
giovedì, 4 marzo 2021, 13:37
Due titoli toscani per la Virtus ai Campionati di Cross per società. Vittorie per gli Junior e le Allieve; anche gli Allievi qualificati per i Campionati Nazionali
giovedì, 4 marzo 2021, 12:10
Il passaggio della 1° tappa della gara ciclistica "Tirreno Adriatica" interesserà anche il Comune di Pietrasanta. A tal proposito il Comune di Pietrasanta invita i cittadini a prendere visione delle modifiche e delle sospensioni della circolazione a partire indicativamente dalle 13
martedì, 2 marzo 2021, 21:09
Bella prestazione con vittoria del titolo toscano categoria allieve U16 nel cross per Sara Dati, tesserata per l’atletica Camaiore
lunedì, 1 marzo 2021, 14:43
Il team di Massarosa porta a casa il secondo posto in classe R1, nella gara che l'ha vista protagonista con la Renault Clio Rally5, gestita in campo gara per MC Racing e condotta dal pilota della montagna pistoiese Piergiorgio Barsanti