Una giornata di festa per Montignoso, che ha visto centinaia di appassionati assiepati lungo le proprie strade per seguire la cinquantaquattresima edizione del trofeo Buffoni, torneo juniores internazionale, vinto, quest'anno, dal campione veronese Mattia Negrente, classe 2005. Secondo classificato il britannico Cormac Nasbit, terzo il ligure Samuele Privitera.
La gara si è svolta regolarmente senza imprevisti o incidenti, ad essa hanno partecipato 176 atleti divisi in 36 squadre, di cui otto tra team e nazionali straniere. Tra i numerosi premi assegnati ha vinto la maglia bianca del circuito Versilia l'ucraino Artur Amos, la maglia turchese della fondazione scarponi per la tenacia, l'atleta Manuel Franzoni, la maglia azzurra per il più giovane col miglior piazzamento Enea Sambinello. Ha fatto incetta di premi individuali il ciclista Daniele Chinappi, ottenendo la maglia fucsia per il circuito fortezza, la maglia verde del gran premio della montagna, la maglia rossa per il più combattivo, la maglia giallorosa della fondazione Pantani.
Durante la premiazione, avvenuto all'interno del parco di Villa Schiff, il sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti ha dichiarato: "Ringrazio tutti. Sul podio c'è un pezzo di Montignoso e sono molto contento. Ringrazio l'organizzazione e in particolare Fabio Del Giudice, sono stati impeccabili. Ringrazio anche le associazioni le forze dell'ordine. È stata una corsa meravigliosa fatto la di sentimenti. Ancora oggi, dopo cinquantaquattro anni c'è un grande attaccamento e una grande voglia di partecipare. Il pubblico ha bisogno di questi ragazzi e viceversa . Un saluto caloroso va a Giovanna Buffoni, sorella di Francesco. Questo trofeo ha lanciato la carriera di tanti , siamo orgogliosi della maglia per l'ultimo classificato perché rappresenta il senso di inclusione del popolo montignosino".
"È una gara di altissimo livello - ha aggiunto Forzini del consiglio federale ciclismo - è molto indicativa a livello internazionale. I nostri giovani competono con tutti è di grande auspicio per il futuro. Questo evento è una grande opportunità è una delle gare di maggior livello in Italia, gli organizzatori del Buffoni lavorano bene ogni anno".
"Mi associo ai ringraziamenti - ha concluso emozionato il presidente del gruppo ciclistico Buffoni Fabio Del Giudice -. Sono stanco per il grande lavoro svolto ma anche molto soddisfatto, perché è stata una corsa bellissima. Da soli si va forte ma insieme si va lontano. Noi andremo lontano. Ringrazio in modo particolare i ragazzi che hanno aiutato me ad organizzare la corsa, il merito di questo è tutto loro. Ringrazio anche il comune di Montignoso e di Forte dei Marmi, gli sponsor e gli atleti. Appuntamento all'anno prossimo per un'edizione ancora più bella".