simoni
   Anno XI 
Venerdì 31 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Dora è a casa: "Non deve succedere più a nessuno"

Dora è a casa: "Non deve succedere più a nessuno"

Non deve succedere più a nessuno! Queste le parole che Dora ripete da quando finalmente è riuscita a salire sul mezzo che l'ha riportata a casa. Una mattinata difficile, nonostante la decisione di ieri del giudice di rimandare a casa l'anziana signora. Si è fatta attendere infatti la mail dell’ ADS Massimo Corrotti…

Miriadi di comunicati da scuole e associazioni varie intasano la posta della redazione per mettere in mostra fantomatici progetti scolastici. Una domanda allora giunge spontanea: dove è finita l’istruzione? La scuola di oggi sembra partorire progetti di ogni genere, ogni anno sempre di più, alcuni appaiono inutili, altri addirittura dannosi. A farne le spese sono poi gli studenti, figli di un dio minore e di una generazione scolastica che chiede competenze e tralascia l’ABC dell’istruzione. I progetti sembrano essere diventati i killer silenziosi della scuola. Uccidono la didattica e gli alunni si perdono in un mare di attività immotivate e intanto non sanno più coniugare i verbi, fare semplici frasi e neanche le operazioni. E gli insegnanti? A fare i conti con questa scuola-azienda-sforna progetti, sono anche gli insegnanti. Non esiste più il rispetto di una volta per loro, né da parte del sistema stesso che li riduce a semplici operai del progettificio e li soffoca nella morsa delle scartoffie, della burocrazia, dei corsi di ogni genere e neanche da parte delle famiglie. E allora rischiano di perdere la loro funzione principale: quella di insegnare e formare gli studenti. Poi ci sono i genitori moderni, quelli che “i loro figli hanno sempre ragione e guai a chi dice il contrario”.  Quelli che non accettano gli insuccessi scolastici e la colpa è sempre degli insegnanti che – a dir loro – sono troppo severi, non sanno insegnare e allora, alle brutte, arriva il ricorso dal tribunale oppure, alla meglio, arriva il reclamo al preside. Le famiglie di oggi vogliono figli perfetti come robot, li costringono a praticare sport tutti i giorni, musica, teatro e devono essere anche bravi a scuola. Sono talmente presi dall’apparire e dall’avere figli eccezionali, che sotto il naso si fanno sfuggire le proposte del progettificio nazionale, molte delle quali arrivano da Anpi, Arci e addirittura Arcigay...

Si tratta di M.K. con precedenti, irregolare sul territorio nazionale e gravitante nella zona di Livorno. I poliziotti hanno anche recuperato la merce di vario genere che l’uomo aveva rubato

Lo scultore Paolo Staccioli ci accoglie in anteprima al Fortino Leopoldo I, a Forte dei Marmi a pochi giorni dall'inaugurazione della sua personale “Plasmare le forme, bronzi e ceramiche” a cura di Michele Pierleoni, che si terrà sabato 1 aprile alle ore 17

Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO domenica 2 aprile ore 18 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori presenteranno Vite Rubate il loro nuovo libro edito da Guanda Editore moderati dalla giornalista e scrittrice Elena Torre. Il libro: Vite Rubate Marek è disoccupato, ma nella vita ha…

Un libro dedicato allo sport, edito da Calzetti e Mariucci, per raccontare lo sviluppo delle tecniche di allenamento dai tempi più lontani a oggi: se ne parlerà domani, sabato 1° aprile, 

Giacomo Isacco, Monica e Naghi sono pronti a riaprire  le porte del famoso ed elegante stabilimento balneare Biondetti Viennaluce a Marina di Pietrasanta

Gesam

"L'idea è quella di portare a Pietrasanta grandi manifestazioni, che al di là della consolidata location estiva della Versiliana, pensino alla Piazza XXIV Maggio, rivista con la sua riapertura centrale, ma con la possibilità di essere chiusa con pilomat per le necessità del caso, e alla riqualificazione dello Stadio Comunale in una logica di destagionalizzazione - afferma il candidato sindaco…

Tornano finalmente in appalto a Massarosa i servizi scolastici di trasporto e refezione. Dopo gli anni in cui le famiglie del territorio erano state private di servizi fondamentali e collaterali al diritto all’istruzione previsto dalla nostra Costituzione, sono state deliberate le tariffe per accedere al trasporto scolastico, che verrà ripristinato, e alle mense, a partire dal prossimo anno scolastico…

"La via Carlo Del Prete a Tonfano (lato Massa di piazza XXIV Maggio) resterà aperta al transito dei veicoli". A garantirlo è il sindaco Alberto Stefano Giovannetti che, dopo la recente inaugurazione della ritrovata piazza pedonale, intende chiarire la situazione della viabilità della zona."In questi mesi - sottolinea il primo cittadino - abbiamo visto che la soluzione è funzionale…

Gesam
Aldo Grandi - 520

Promuovere la salute e il benessere delle persone attraverso la cultura e il patrimonio artistico: è il tema dell'incontro "Arte e cultura del benessere nel welfare culturale", organizzato dalla cooperativa sociale Briccole Special, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, sabato 1° aprile dalle 10 alle 12 nella sala dell'Annunziata, al chiostro Sant'Agostino.

Un ebreo in camicia nera, il libro pubblicato da Solferino Editore, dove il giornalista e scrittore Paolo Salom racconta la storia del padre, che giovanissimo, per salvarsi, aderì alla Repubblica Sociale Italiana, sarà presentato domenica 2 aprile nel Giardino d'Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Un appuntamento con la storia, che proporrà al pubblico una vicenda paradossale, ma…

Il Rotary Club Viareggio Versilia su iniziativa del suo Presidente dottor Bruno Ulisse Viviani, dopo la prima edizione nata nel 2021, ha nuovamente promosso un progetto che volge lo sguardo alle esigenze del territorio e che, soprattutto, ha come intenzione quella di creare degli spunti per la crescita e lo sviluppo armonico della nostra amata Versilia. Da qui l’istituzione di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Da oggi la scuola dell'infanzia di Piano di Mommio si chiama “Manù” in memoria di Manuele Iacconi. Un'intera comunità unita e commossa si è stretta intorno a familiari ed amici per la cerimonia ufficiale di intitolazione. Una proposta delle maestre della scuola dell'infanzia, recepita dalla dirigente ed approvata all'unanimità dal collegio docenti e dal consiglio d'istituto, oltre che dall’amministrazione…

Lucca (+19,8%, grazie a carta e meccanica) e Pisa (+19,6%, grazie a cuoio e cicli-motocicli). A Massa-Carrara (-2,7%) cresce il lapideo ma pesa il ciclo di fatturazione della meccanica

Anche il Comune di Massarosa si candida alla misura regionale “Nidi Gratis.” Approvata dalla Giunta la proposta che permette all’Amministrazione Comunale di aderire con una propria candidatura all’avviso pubblico per il sostegno alla frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2023/2024 e che si pone come obiettivo l’abbattimento dei costi delle tariffe dovute dai genitori per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Rispettano tutti le tempistiche dettate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, seppure con diverso stato di avanzamento, gli interventi in corso a Pietrasanta che sono stati candidati ai finanziamenti europei ricevendone, poi, l'assegnazione

Lo show-cooking nasce dall'idea di coniugare il mondo del bere a tavola con piatti cucinati con prodotti di eccellenza locali,olio, pasta,pomodori,pesce, spezie e aromi. I vari piatti vengono abbinati a varie bevande che sono presenti sulle tavole di tutti i giorni come la Coca cola,sabato scorso la birra Heineken nelle varianti Ichnusa,Messina a cui sono stati abbinati due piatti regionali.

Il comune ha partecipato alla XII edizione di "SiAmo l'Italia", l'assemblea annuale di Anci Giovani che si è svolta nei giorni scorsi a Treviso. Un appuntamento dedicato ai giovani e che ha richiamato all'evento sindaci, assessori e consiglieri comunali rigorosamente under 36, per confrontarsi sulle diverse questioni che impegnano gli amministratori. Quattro gli ambiti tematici al…

ciclopuccini
simoni1
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Un appello a mantenere puliti gli spazi pubblici, servendosi degli appositi cestini, anche per quanto riguarda il conferimento delle deiezioni…

Spazio disponibilie

"Ci fa particolarmente piacere leggere che il Giudice Tutelare abbia deciso di accogliere la domanda della figlia Anna: la signora…

Niente più fondo nazionale per il contributo affitto e morosità incolpevole, si disegna un futuro difficile per le famiglie a…

Spazio disponibilie

Sabato 1 aprile alle ore 16.30 al Centro Civico di Massarosa incontro sulla figura di Giovanbattista Giorgini. Un altro importante…

Si comunica che, lunedì 3 aprile saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Viareggio.Pertanto, nel suddetto…

Domenica 2 aprile alle ore 17 nella chiesa della SS.Annunziata in Viareggio, l'omonima Arciconfraternita propone l'esecuzione dello "Stabat Mater…

Si comunica che, Martedì 4 Aprile 2023, saranno effettuati lavori sulla rete dell'acquedotto servente il comune di Pietrasanta.Pertanto, nel…

Spazio disponibilie

“Mentre l’amministrazione è occupata ad architettare imprese e progetti mirabolanti, a Viareggio la cittadinanza continua a battersi per le piccole…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie