
Alda Merini, una lucida folle: ovazione al Manzoni
Tutti in piedi al Teatro Manzoni di Massarosa per applaudire lo spettacolo "Indagine su Alda Merini" con Giorgia Trasselli e Margherita Caravello: il ritratto appassionato di una donna che non fu mai addomesticabile
Ci viene quasi da vomitare. Per anni la Sinistra - ma dov'è, oggi, la Sinistra? - ci ha sistematicamente frantumato i testicoli protestando, giustamente, contro l'indiscriminato aumento delle spese militari, contro la proliferazione nucleare, contro le basi Nato in Italia. E, adesso, invece, ecco che il governo di Mario Draghi, questo occhi di cernia sdraiato sulla linea servile della Nato e degli Stati Uniti cosa fa? Si prostituisce, letteralmente, all'aumento delle spese militari, a favore degli uomini con le stellette dei quali noi, qualunque divisa indossino, abbiamo sempre diffidato. Sempre. E sapete perché? Perché quando indossi una divisa, qualunque essa sia, firmi un patto con cui abdichi all'intelligenza, all'autonomia di pensiero, all'indipendenza di giudizio e osservi solo una regola: obbedire e aggiungici anche il crede e il combattere non indispensabili, ma conseguenti. L'Italia non è più un Paese sovrano, è solo un satelliote degli Stati Uniti e dell'Unione Europea ed è convinto che solo se resterà sotto l'ombrello a stelle e a strisce o sotto quello di qualche organismo sovranazionale, potrà restare tranquilla e non rischiare l'invasione (sic!) della Russia. Si, perché adesso i russi sono tornati a far paura come quando, in epoca sovietica e comunista, si dice che mangiassero i bambini. Ridicoli. Ovvio che da una Russia governata da un ex ufficiale del Kgb ci sia ben poco di buono da attendersi, visto che sta deportando - 'sport' in grande spolvero sin dagli dell'epoca staliniana - i poveri ucraini in Siberia e nei punti più lontani del proprio territorio così da sradicare ogni senso di identità e appartenenza...
Margherita Caravello, 34 anni, è partita da Carrara con un sogno: studiare teatro a Roma. Laureata in arti e scienze dello spettacolo, specializzanda in scienze cognitive della comunicazione, oggi affronta una tournée nazionale con lo spettacolo "Indagine su Alda Merini" tratto dal suo omonimo libro
Il corpo senza vita di un uomo è stato trovato questa mattina, intorno alle 6, in acqua nei pressi di una zona corrispondente alla Bussola di Focette. Non si sa niente di lui, non aveva addosso vestiti
Palla in campo per il 17° memorial Matteo Valenti al beach stadium di Viareggio, dal 30 giugno al 4 luglio, 5 giorni di eventi, che spazieranno dal calcio allo spettacolo
Ultima serata della stagione del teatro Jenco. La musica di Astor Piazzolla introduce un’atmosfera ricercata. I tacchi delle donne, con i capelli freschi di messa in piega e i primi vestiti svolazzanti di seta leggera donano al piccolo teatro la dignità di un grande palcoscenico
Con tre voti favorevoli (dei consiglieri di maggioranza) e due astensioni, la commissione consiliare bilancio e tributi ha espresso parere favorevole al riconoscimento del debito fuori bilancio da circa 230 mila euro legato alla realizzazione del nuovo pontile di Tonfano, a Marina di Pietrasanta
Con un intervento d'emergenza in via Versilia, scavando per circa un metro di profondità all'altezza del civico 99, nella notte fra venerdì e sabato gli addetti Enel sono riusciti a individuare una delle quattro cause dei continui black out che, nella stessa giornata di venerdì, avevano investito l'intera frazione di Tonfano
Queste le parole della consigliere del gruppo Lega Salvini Premier di Viareggio, Maria Pacchini, dopo il raid di furti sul litorale
La stagione al Bagno Biondetti è decollata. L'atelier ViennaLuce di Giacomo Menici, a Marina di Pietrasanta, è pronto per un altro week-end di lusso all'insegna del divertimento più sfrenato
Altro interessante corso di giornalismo organizzato dal Gruppo Stampa Versilia in collaborazione con Fondazione e Ordine dei Giornalisti Toscana: una trentina di colleghi si sono dati appuntamento a Capezzano Pianore per confrontasi sul tema “Social media e diritto: un codice di condotta” alla presenza di avvocati
Lido di Camaiore e Bird, leader nel settore del trasporto elettrico ecologico, si uniscono per portare nella cittadina costiera le biciclette a pedalata assistita in sharing
Le idee progetto sono il frutto del percorso formativo che ha coinvolto il corso di laurea di Ingegneria edile architettura dell’Università di Pisa, laboratorio di composizione architettonica due, presieduto dal professore e architetto pietrasantino Enrico Bascherini
Nella sede del nuovo Marco Polo Sports Center di Viareggio (ingresso da via Aurelia Nord adiacente al campo da calcio) il 26 maggio alle ore 18, si terrà l’incontro organizzato dal Lions Club Viareggio Versilia Host sulle esperienze di lavoro e studio all’estero come opportunità di formazione per i giovani, nei vari campi e professioni
E’ in corso in Asl Toscana nord ovest uno studio sull’utilizzo della realtà virtuale per la riabilitazione di bambini e giovani adolescenti affetti da disturbi del movimento dell’arto superiore dovuti a danno neurologico
Le cosiddette "reti fantasma" sono costituite da attrezzature da pesca abbandonate, perse o dismesse, responsabili dell'alterazione dell'ecosistema marino, che rappresentano una seria minaccia per gli stock ittici e l'integrità dei fondali e possono anche costituire un pericolo per la sicurezza della navigazione
Si chiama Fabio Isola, ha 40 anni giusti giusti, vive a Brescia ma è originario della Sicilia. Dieci anni fa, negli States dove vive e lavora il fratello, a Los Angeles ha assistito ad una serie di rappresentazioni degli Universal Studios con i transformer. Da allora ha avuto un ronzio costante per la testa che gli suggeriva di acquistarne uno…
Sono due degli aspetti emersi dalla riunione, svoltasi nei giorni scorsi a Querceta, promossa dal CESVOT - il Centro Servizi Volontariato Toscana che ha scelto il comune di Seravezza per incontrare le associazioni della Versilia
Ricordate il progetto "RI-PET-3D" dell'Istituto professionale Marconi per il riciclo delle bottiglie in PET? È il progetto vincitore del concorso "Il lavoro del futuro: generazione Z" promosso dall'assessorato all'istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana e premiato venerdì a Firenze