
Il 7 e 8 ottobre a Camaiore torna la Festa PIC
Fiera e tanti show cooking con grandi della cucina, tra cui Enrico Derflingher, Chef della Corona Inglese. Novità i tanti stand provenienti direttamente dalla Calabria, patria del peperoncino. Paolo Ruffini il Personaggio Pic 2023
Ci è costata una notte senza sonno, ma ne valeva la pena. Eccome se ne valeva la pena. Esattamente come per quasi tutte le cose, prima di poter emettere un giudizio è necessario anzi, indispensabile, conoscere ciò di cui si parla. Avevamo letto critiche offensive nei confronti del generale Roberto Vannacci e del suo libro di oltre 300 pagine Il mondo al contrario, un pamphlet che ha suscitato aspre polemiche, in particolare, nei giornali del Pensiero Unico Dominante, tra giornalisti e intellettuali ideologizzati e incapaci di guardare alle cose con oggettività e onestà intellettuale, tra politici privi di senso e di assoluta inutilità come quelli che hanno sparato ad alzo zero senza nemmeno aver letto una sola pagina, ma aver solo spulciato i dispacci di agenzia scritti e redatti dai soliti giornalisti inculturati e superficiali. Così abbiamo voluto leggerlo e seppure lo abbiamo comprato subito, dai nostri conoscenti nell'universo militare, ci è giunto in esclusiva-anteprima il testo completo in versione pdf. Lo abbiamo fatto, paradossalmente, per tutti quei lettori della Gazzetta che, come noi, non si accontentano della superficie delle cose, che non sono nati né cresciuti ideologizzati, che amano le proprie radici e la storia del proprio paese, che mai si sognerebbero…
Camaiore è stata gettata nel lutto durante la notte di venerdì 29 settembre, quando Gabriele Bertuccelli, 40 anni, ha subito un tragico destino in un violento scontro lungo la famigerata strada statale Romea a Lido di Spina, località balneare sulla costa ferrarese
Tutt'altro che periodo buio si può definire quello che sta vivendo Pietrasanta con la manifestazione “Pietrasanta medievale”, già dal primo giorno sta attirando una buona affluenza di pubblico italiano e straniero
È scomparsa questa mattina (sabato) Elena Carducci, la “Divina” come la chiamava Silvano Alessandrini per le sue grandissime doti nella recitazione. Elena era una delle figure più note di Querceta, una cultrice del dialetto e memoria storica del paese che tanto amava e dal quale era amata per la sua bravura, simpatia e lealtà
L'interesse verso la disciplina olistica, in costellazioni familiari sistemiche e spirituali, ha portato Tamara Federigi a fare della materia di studio una professione fino all'elaborazione della stessa nell'ambito artistico
Sabato 7 ottobre nell’ambito della manifestazione “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane e patrocinata dal Ministero della Cultura, la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini esporrà un nucleo di fotografie dal titolo “Torre del Lago al tempo di Puccini”. I documenti sono conservati presso l’Archivio Puccini® e raffigurano luoghi incontaminati…
Si svolgerà sabato 7 ottobre, alle ore 10.30, in via Martiri delle Foibe, sul ponte che attraversa il Fosso dell'Abate e collega i due comuni di Viareggio e Camaiore, "Una rosa per Norma Cossetto", la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla quinta edizione, che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e…
Si rinnova la possibilità per la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest di sostenere i costi connessi alla gestione delle procedure di cancellazione dei debiti prevista dall'art.283 del D. Lgs. 14/2019 a favore di soggetti "incapienti", grazie ad un nuovo contributo concesso dalla Fondazione Pisa nell'ambito degli interventi dedicati al settore volontariato, filantropia e beneficenza. Tale procedura di "esdebitazione"…
Una splendida giornata di sport e condivisione a Massarosa. Buona la prima per il Festival Sport&Inclusione. Tantissime famiglie e tanti sportivi in visita al villaggio realizzato tra Piazza Provenzali, Parco di Nassiriya, piscina e scuola, che ha ospitato oltre quaranta associazioni sportive. Durante l'intera giornata si sono alternate esibizioni, dimostrazioni, prove e momenti si show e di approfondimento nelle…
Alla "riscoperta" del cimitero monumentale di Pietrasanta, come percorso d'arte e storia dalla fine dell'Ottocento al periodo contemporaneo: "Tra memoria e immaginario" è il "viaggio" suggestivo organizzato dal Museo dei Bozzetti e ideato e condotto dallo storico d'arte Riccardo Mazzoni che sabato 7 ottobre, alle 15, accompagnerà i partecipanti a conoscere il patrimonio storico e artistico custodito dal camposanto…
Da vera novità della FrancigenAmica 2023 a grande successo di solidarietà, l'iniziativa dei bicchieri riutilizzabili SEI Versilia ha fatto centro
"La nostra amministrazione, come da programma elettorale, ha inserito come prioritari gli interventi di riqualificazione degli alloggi ERP sul nostro Comune - tiene a ricordare il sindaco Bruno Murzi - ed è nostra intenzione proseguire l'azione di ristrutturazione in tutti gli immobili presenti a Forte dei Marmi. Da troppi anni tali edifici necessitavano di importanti interventi ed è…
La scuola primaria paritaria Santa Dorotea di Viareggio ha indetto anche per l'anno scolastico 2023-2024 un concorso rivolto a tutte le scuole materne del territorio dal titolo "Solo chi sogna può volare" . Si tratta di un concorso libero e gratuito, una sfida di fantasia, immaginazione ed impegno, con l'obiettivo di collaborare con le scuole al fine di incentivare…
Anche a Viareggio "Voglia di Perdere – L'azzardo del gioco" colpisce il pubblico con il flash mob, la parata e l'emozionante performance teatrale per sensibilizzare sul tema del gioco d'azzardo. In tantissimi gli studenti, i cittadini, i turisti e i volontari che hanno preso parte, sabato 30 settembre, all'iniziativa realizzata con il patrocinio e la collaborazione del comune di Viareggio e…
Secondo fine settimana di apertura per Alfabeto Artigiano, la mostra di artigianato artistico che si tiene al Palazzo Mediceo di Seravezza. Organizzato dalla Cna di Lucca, in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza, l’evento è una importante ricognizione sull'artigianato d'eccellenza nella Lucchesia, in un forte dialogo fra arte, artigianato artistico e design. Aperta gratuitamente il sabato e la domenica…
Riparte _ e col botto _ la stagione teatrale 2023/24 promossa dall'associazione culturale 'Meglio di Ieri' al teatro Vittoria Manzoni di Massarosa (incontri sempre con inizio alle 21,15). Il primo appuntamento infatti è fissato per sabato 14 ottobre: ospite sarà il professor Alessandro Meluzzi, Medico Psichiatra, Criminologo e volto tv. E' infatti collaboratore stabile del programma di attualità Quarto Grado su Rete4…
E’ un dato ormai acquisito: nel nostro Paese la risorsa demaniale “spiaggia” non è scarsa. Il dato oggettivo del tavolo di lavoro tecnico ministeriale si attesta ad oggi al 33 per cento di utilizzo totale. A questa percentuale mancano i dati relativi a fiumi e laghi che, quasi certamente, tenderanno a diminuire il numero totale. Un lavoro di mappatura ufficiale ed…
Nella splendida cornice del ristorante La Costa dei Barbari si è tenuta a Viareggio la cerimonia di apertura dell’annata lionistica 2023-2024 del Lions Club Lucca Host. Tra le Autorità erano presenti il Presidente della Circoscrizione 4 Maria Carla Giambastiani, il Membro del Comitato Distrettuale LCIF Cinzia Cecchini, il Presidente Distrettuale dei Leo Cristina Biagiotti, il Vicesindaco di Lucca Giovanni Minniti…