
"In/Out" - Giovanni da Monreale in mostra da Filippo a Pietrasanta dal 17 dicembre
Domenica 17 dicembre dalle ore 16:30 le porte del ristorante Filippo nel centro storico di Pietrasanta si aprono per l'inaugurazione di In/Out, originale allestimento delle opere di Giovanni Da Monreale, artista di origini siciliane, che da tempo ha scelto la Versilia come 'campo base' per le sue incursioni artistiche. Colorate…
Non ci sorprende questa campagna planetaria o quasi a favore dei palestinesi nei confronti di Israele, senza alcuna distinzione, da un lato, tra i tagliagole liberticidi di Hamas, Iran e Hezbollah da un lato e la democratica, occidentale, libertaria Israele. Conosciamo, ormai, da tempo le ipocrisie e le deformazioni dell'Ideologia verniciata di rosso e sappiamo bene che, già cinquant'anni fa, Lotta Continua, Potere Operaio, le Brigate Rosse, tutti i gruppuscoli della sinistra extraparlamentare, stavano con i palestinesi nonostante la strage di Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Gli ebrei fanno comodo da sempre, sia quando si tratta di organizzare dei pogrom con cui decimarli, sia quando serve lustrarli un po' e strumentalizzarli in funzione antifascista e antinazista. Chissà, ora, come faranno politicanti ed amministratori da strapazzo a celebrare il 27 gennaio la giornata della memoria dedicata alla Shoah, quando non hanno nemmeno aperto bocca o scritto un rigo su quanto avvenuto il 7 ottobre 2023, un mese fa, in occasione del pogrom organizzato da Hamas e che ha prodotto la strage di oltre 1400 ebrei comprese donne e bambini, fatti a pezzi, bruciati, violentati, decapitati e rapiti. Perché, vedete, il problema sta proprio qui: troppo facile ricordarsi degli ebrei solamente quando si tratta di parlare di Auschwitz e Mauthausen, di Hitler e Mussolini, quando c'è da attaccare il neofascismo pressoché inesistente e inoperante, ma che fa tanto comodo alle Elly Schlein e alle Laura Boldrini. Nessuno, tra questi soloni verniciati di rosso fucsia ha il coraggio di ammettere che, oggi, l'unico pericolo esistente per il popolo ebraico sono gli arabi ossia i musulmani dei quali stiamo riempiendo l'Europa nemmeno fosse un paniere per la spesa. Nessuno che dice che i migliaia di atti antisemiti di queste ultime settimane sono opera non delle SS, della Gestapo o delle Brigate Nere resuscitate a nuova forza, bensì di tutti coloro che, arabi e fiancheggiatori, vorrebbero lo sterminio degli ebrei per il semplice fatto che esistono ed esiste lo stato di Israele. Chi divide gli ebrei da Israele, altro non fa che il gioco sporco di chi vorrebbe cancellare entrambi...
Centottantanove persone occupate, 15 servizi offerti ai cittadini nei settori Educazione, Inclusione sociale e di Cultura e turismo. Un patrimonio di esperienze innovative di co-progettazione in ambito sociale e culturale
Un viaggio per "entrare" nell'arte di Larraz, dalle prime caricature disegnate per i giornali all'attività scultorea fino alla pittura, attraverso video, interviste e immagini…
Il regista di Manhattan, 88 primavere sulle spalle, torna in sala con un nuovo film (il 51°) dal sapore parigino - che cita Flaubert, ma anche Dostoevskij – in una sintesi perfetta tra commedia e dramma con sottofondo musicale il jazz. Stasera l’ultima proiezione al Cinema Garibaldi Carrara
Il cantautore e avvocato astigiano, 86 anni, è ancora in grado di sorprendere (e di sorprendersi) calcando uno dei più prestigiosi palcoscenici – se non ‘il’ palcoscenico – della musica lirica internazionale: la Scala di Milano. Giorgio Testi ha firmato la regia del suo concerto scaligero nel film “Il maestro è nell’anima”
Turismo e infrastrutture le tematiche più attenzionate. Pierucci: "Un bilancio ambizioso per fare il salto di qualità. Il 2024 sarà un anno di svolta"
E' stato calendarizzato (salvo maltempo) per mercoledì 13 dicembre, dalle 9 alle 17, l'intervento di Enel per spostare una cabina elettrica che si trova all'interno del cantiere del museo Igor Mitoraj; un'operazione richiesta dal Comune di Pietrasanta e a più riprese sollecitata, oltre che dall'ente municipale, anche dalla Fondazione Mitoraj e che, una volta eseguita, darà…
Inaugurato oggi, alla presenza del sindaco, dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, dell'autorità militari e civili, il nuovo monumento a Vittoria Apuana. L'ancora, donata da Tullio e Silvio Tonini, intende rappresentare e riportare alla memoria l'antico pontile di Forte dei Marmi. Presente sull'opera anche un QR Code, già attivo, che se scannerizzato, darà accesso all'utente alla storia dell'antico pontile, della S.I.P.E…
A Forte dei Marmi si respira già l’atmosfera natalizia: in programma, per il fine settimana dell’Immacolata, tanti eventi, tradizionali e non, per immergersi con tutta la famiglia nella magia del Natale
Con il biglietto lo sconto di 10 euro per la spesa nei supermercati Esselunga e un ulteriore sconto di 5 euro alle farmacie Farmacity
Finale di stagione agonistica con il gran Prix Toscano di Cross, 1^ prova regionale con il Fosson Cross giunta all'ottava edizione a Carrara
Giovedì 7 dicembre alle 18, alla Biblioteca Comunale, presentazione del libro "Oltremare. Racconti di banchina", scritto da Cristina Lorenzi. Cinque storie di mare ma non solo. La vela come strumento per assistere persone che hanno problemi di varia natura ma anche la storia dell'autrice che coniuga il suo lavoro di giornalista con la passione per la navigazione
Anche nel 2024, la serie A di beach soccer farà tappa a Viareggio. Dopo una stagione memorabile, che ha visto il beach stadium "Matteo Valenti" ospitare le fasi finali di tutti i campionati (serie A maschile e femminile, serie B e under 20), con il doppio trionfo tricolore della Farmaè VBS, la…
Il direttivo del Circolo di Fratelli d'Italia Torre del Lago-Viareggio composto da Lauro Cima, Chiara Benedusi e Christian Marcucci denuncia la scarsa sicurezza nella frazione viareggina e la totale incuranza del problema da parte dell'amministrazione comunale
Pubblicato sul sito dell'ente l' avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'affidamento dell'incarico: i candidati potranno presentare domanda entro il 19 gennaio 2024
Nell'ambito del cantiere del Museo Mitoraj a Pietrasanta, E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha programmato in accordo con l'Amministrazione Comunale e con i soggetti interessati l'intervento per lo spostamento degli impianti elettrici, a cui corrisponderà anche un restyling importante delle linee del centro città. I lavori, che si svolgeranno mercoledì 13…
Forte dei Marmi investe quasi 8 milioni di euro in progetti e accordi quadro. Importanti interventi su strutture sportive, edifici pubblici, decoro urbano, pubblica illuminazione e migliorie nelle strutture scolastiche e nei bagni comunali
Grande soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa "C'era una volta il Natale - letture in musica" che si è svolta ieri a Pomezzana presso i locali della Sala della Musica dell'Associazione Filarmonia Il Matanna Onlus. Una sala gremita, attenta e rapita dall'interpretazione di Walter Bandelloni e dalla splendida musica di Ginevra Lucia Cosci, in arte Cinus: il racconto dialettale dello…