
Cameriera punta da un'ape, "Sono allergica": un ritardo di mezz’ora che le è quasi costato la vita
E' successo ieri sera, intorno alle 22.30, nella cucina del ristorante Bernardone, a Camaiore: una delle cameriere dello staff, di origini marocchine, Jihane, è stata punta da un'ape. Il ritardo di mezz’ora dell’ambulanza le è quasi costato la vita
Ci viene quasi da vomitare. Per anni la Sinistra - ma dov'è, oggi, la Sinistra? - ci ha sistematicamente frantumato i testicoli protestando, giustamente, contro l'indiscriminato aumento delle spese militari, contro la proliferazione nucleare, contro le basi Nato in Italia. E, adesso, invece, ecco che il governo di Mario Draghi, questo occhi di cernia sdraiato sulla linea servile della Nato e degli Stati Uniti cosa fa? Si prostituisce, letteralmente, all'aumento delle spese militari, a favore degli uomini con le stellette dei quali noi, qualunque divisa indossino, abbiamo sempre diffidato. Sempre. E sapete perché? Perché quando indossi una divisa, qualunque essa sia, firmi un patto con cui abdichi all'intelligenza, all'autonomia di pensiero, all'indipendenza di giudizio e osservi solo una regola: obbedire e aggiungici anche il crede e il combattere non indispensabili, ma conseguenti. L'Italia non è più un Paese sovrano, è solo un satelliote degli Stati Uniti e dell'Unione Europea ed è convinto che solo se resterà sotto l'ombrello a stelle e a strisce o sotto quello di qualche organismo sovranazionale, potrà restare tranquilla e non rischiare l'invasione (sic!) della Russia. Si, perché adesso i russi sono tornati a far paura come quando, in epoca sovietica e comunista, si dice che mangiassero i bambini. Ridicoli. Ovvio che da una Russia governata da un ex ufficiale del Kgb ci sia ben poco di buono da attendersi, visto che sta deportando - 'sport' in grande spolvero sin dagli dell'epoca staliniana - i poveri ucraini in Siberia e nei punti più lontani del proprio territorio così da sradicare ogni senso di identità e appartenenza...
Una cena indimenticabile con sei grandi chef, la emozionante cerimonia delle premiazioni e l'uscita della nuova edizione della Guida Ristoranti
Tutto è iniziato questa mattina quando un passante, dopo aver avvistato una bicicletta in acqua, presso il porto della Darsena, a Viareggio, ha allertato i vigili del fuoco che si sono precipitati sul posto
Evento storico a Viareggio. I 32 neo Consiglieri saranno chiamati ad eleggere il Presidente dell’Ente che prenderà il testimone da Lucca, Massa-Carrara e Pisa. I numeri mettono l’Ente camerale ai primi posti a livello regionale e nazionale
Il progetto “Vivere e Ricordare” ha l’obiettivo di promuovere il welfare di comunità attraverso la realizzazione di decorazioni murali da parte di un gruppo di persone diversamente abili
Quattro compagnie per un unico grande spettacolo nel segno della danza contemporanea. Il DAP Festival, giunto al suo sesto anno grazie alla brillante direzione artistica di Adria Ferrali, presenta Interconnection, lo spettacolo che mercoledì 29 giugno al Chiostro di Sant'Agostino creerà una straordinaria connessione di danzatori provenienti da tutto il mondo sullo stesso stage
Il nuovo spettacolo è pronto per ripartire e girare l'Italia durante l'estate dopo il successo in teatro degli scorsi mesi
Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux in memoria di Erminio Cidonio, promosso e organizzato dalla Fondazione Henraux
Tutto è iniziato questa mattina quando un passante, dopo aver avvistato una bicicletta in acqua, presso il porto della Darsena, a Viareggio, ha allertato i vigili del fuoco che si sono precipitati sul posto
A metà maggio un camion carico di generi alimentari e beni di prima necessità è partito da Massarosa alla volta di Luzna, città gemellata della Polonia Sud Orientale che, essendo a poco più di 100 km dal confine ucraino, ha visto in questi mesi l'arrivo in massa di profughi dai luoghi del conflitto
Un festival dedicato al mondo del cantautorato femminile, oltre le generazioni, le mode e il tempo, guardando al futuro delle nuove voci. Sarà tutto questo e non solo "Cantautrici coraggiose", il Festival a ingresso gratuito che si aprirà venerdì (1° luglio) alle ore 21.30 in piazza Carducci a Seravezza, da un'idea di Giulia Mutti in collaborazione con comune e Fondazione Terre Medicee
Prosegue la stagione culturale promossa dall'Associazione La Seravezziana Eventi. Giovedì 30 giugno, alle ore 19, presso il caffè La Seravezziana (via Roma 23 a Seravezza) avrà luogo un incontro per conoscere ed approfondire il profilo creativo degli scultori e pittori ospiti dell'evento
Continuano gli interventi programmati dall'amministrazione comunale per migliorare la sicurezza sulle principali direttrici stradali di Pietrasanta. Conclusi i lavori di asfaltatura in via Sarzanese, fra la…
Accordo di provincia di Lucca e comuni della Versilia con Autolinee Toscane per ridurre il traffico privato nei collegamenti notturni lungo la costa. Servizi straordinari per collegare Garfagnana e alta lucchesia al mare
Tra i più brillanti ed espressivi violinisti della scena musicale contemporanea, in grado di combinare la tradizione armena con influenze mediorientali ed europee, fonde la musica classica con il rock and roll, sferzate di punk ed accenni di elettronica
Ci vuole orecchio, lo spettacolo di Elio che canta Jannacci inaugura martedì 28 giugno la grande estate live di Viareggio nel gran teatro all'aperto di Torre del Lago
Chiazze di sangue, rifiuti e abiti di clochard abbandonati vicino all'ingresso. La stazione di Torre del Lago è finita nel più profondo degrado, tanto che Fratelli d'Italia invoca che venga attivato un presidio h24 di guardie private
Ancora una soddisfazione per la bella prova di Sara Dati dell’atletica Camaiore che ha debuttato nel campionato mondiale di corsa in montagna Under 18