Spettacolo

Emilio Fede, a 93 anni si è dovuto arrendere: non poteva più andare avanti così | L’addio più doloroso del panorama televisivo

Una colonna portante della tv italiana e del giornalismo: Emilio Fede, amato dal pubblico, si è dovuto arrendere.

Emilio Fede, noto giornalista e conduttore televisivo, si trova al centro dell’attenzione per un annuncio inaspettato che potrebbe cambiare il corso della storia televisiva.

All’età di 93 anni il volto inconfondibile del panorama televisivo italiano è stato costretto a fare i conti con una sfida che sembrava impari.

Un uomo come lui, abituato a dominare la scena e a dettare l’agenda del dibattito pubblico, è stato costretto ad arrendersi.

Non poteva più continuare

Nato a Barcellona Pozzo di Gotto nel 1935, è stato un protagonista indiscusso del panorama televisivo italiano per oltre mezzo secolo. La sua carriera, segnata da successi e polemiche, è stata caratterizzata da un legame indissolubile con due delle reti televisive più importanti del nostro Paese: la Rai e Mediaset. Emilio Fede ha mosso, difatti, i suoi primi passi nel giornalismo alla Rai, dove si è fatto apprezzare per la sua professionalità e la sua capacità di raccontare le notizie in modo chiaro e diretto. Sia come inviato speciale che come lettore del telegiornale, ha conquistato la fiducia del pubblico e dei vertici di Viale Mazzini, tanto da essere nominato direttore del Tg1. Nel 1989, la sua vita professionale subì una svolta decisiva con l’incontro con Silvio Berlusconi.

Tra i due nacque subito un feeling speciale, che portò Fede a lasciare la Rai per approdare a Mediaset, dove divenne direttore del telegiornale di Rete 4. Questo passaggio segnò l’inizio di un lungo e proficuo sodalizio con il Cavaliere, che durò per oltre vent’anni. Durante gli anni trascorsi a Mediaset, Fede divenne uno dei volti più noti e influenti del gruppo. La sua vicinanza a Berlusconi e la sua linea editoriale, spesso in linea con le posizioni politiche del leader di Forza Italia, gli valsero l’appellativo di “megafono di Berlusconi”. Già nel 2012, all’età di ottantuno anni, Emilio Fede aveva salutato i telespettatori del TG4 perchè era ormai stanco.

Emilio Fede – Depositphotos – lagazzettadiviareggio.it

Un doloroso addio

La sua uscita di scena, all’epoca, era stata interpretata come una scelta legata all’età e alla volontà di godersi una meritata pensione. Tuttavia, gli eventi successivi hanno dimostrato che la sua decisione era stata influenzata anche dalle vicende giudiziarie che lo avevano travolto.

Ad oggi, dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, Fede si è eclissato ancora di più. L’assenza di apparizioni pubbliche e la notizia delle sue precarie condizioni di salute hanno alimentato le preoccupazioni dei suoi fan e dei suoi ammiratori rendendo il suo addio al piccolo schermo ancora più doloroso.

Azzurra Arlotto

Share
Published by
Azzurra Arlotto

Recent Posts

Donne al volante? Mai più da sole | “Divieto di guida in assenza di un uomo”: con questa legge torniamo al Medioevo

Spunta una legge assurda per le donne al volante. Altro che medioevo! Adesso dovranno sempre…

34 secondi ago

Fermo amministrativo, da oggi non è più un problema | Puoi rimuoverlo gratuitamente: circoli senza pensieri e non spendi un euro

Non è più obbligatorio pagare una tassa per la cancellazione del fermo amministrativo: così facendo…

11 ore ago

Lavatrice, da quando l’ho scoperto la bolletta si è dimezzata | Svelato il trucco del secolo: dipende tutto dalla centrifuga

Esistono metodi e stratagemmi molto semplici da attuare che ci consentono di spendere il meno…

15 ore ago

“È vietato essere poveri”: in questo paese è obbligatorio avere il portafoglio gonfio | Se non ce l’hai ci pensa lo Stato

Esiste un posto non troppo lontano dall'Italia dove la povertà non è un problema che…

18 ore ago

Controlli nel Centro storico: 1500 giovani identificati a Lucca per monitorare la sicurezza della città

Le forze dell'ordine sono state impegnate nel monitoraggio e controllo: oltre 1500 i giovani identificati…

19 ore ago

In carcere per una bestemmia: scatta la reclusione di 90 giorni | Ufficiale: ristabilita la “Legge del Rispetto”

In molti Paesi la bestemmia è considerata un reato. In Italia in certi ambienti chi…

20 ore ago