Legge sul dimensionamento delle scuole, possibili accorpamenti in vista: cosa accadrà al Liceo Carducci
Modifiche e importanti novità in arrivo sulla base della legge sul dimensionamento delle scuole: ecco che cosa accadrà al Liceo Carducci.
La legge sul dimensionamento scolastico è al centro di numerosi dibattiti e controversie. Il provvedimento è stato inserito nel PNRR e ha l’obiettivo di razionalizzare e riorganizzare la rete scolastica sul territorio italiano.
Tra i principali cambiamenti previsti, vi è la possibilità – dal 1° settembre 2024 – di assegnare un dirigente scolastico titolare a ogni istituto, in maniera indipendente dal numero di alunni iscritti. Ad ogni modo sono stati stabiliti quelli che sono i criteri relativi ad una soglia minima di studenti. Tutto ciò potrebbe portare ad accorpamenti tra scuole sotto-dimensionate.
Una possibilità che potrebbe presto interessare anche lo storico Liceo Carducci di Viareggio. Vediamo quindi che cosa sta accadendo e quali sono gli scenari futuri che interessano la scuola.
Un accorpamento in vista?
Il Liceo Carducci è un istituto fondato nel 1912 e noto per i suoi ottimi indirizzi di Liceo classico e linguistico. Oggi conta circa 600 studenti iscritti e, dunque, non raggiunge la soglia degli 800 alunni prevista dalla legge per poter mantenere la propria autonomia.
Una situazione che ha portato la Provincia di Lucca a prendere in considerazione tutte quelle che sono le possibili soluzioni, tra cui anche l’accorpamento con altre scuole superiori. Tra le varie opzioni vi è quella dell’accorpamento con altre scuole superiori. Si pensa infatti al Don Lazzeri-Stagi di Pietrasanta, il cui accorpamento potrebbe avvenire per l’anno scolastico 2025-2026.
La situazione al Carducci
Ipotesi che però non vedono l’entusiasmo del Carducci. La dirigente scolastica, Nadia Ambrosioni, ha infatti dichiarato che il Carducci è in possesso di caratteristiche che potrebbero giustificarne l’autonomia, come avviene per il Liceo Galileo di Firenze, tutelato per il suo valore storico e territoriale. Ad oggi, un’altra opzione possibile è quella dell’accorpamento tra il Liceo Scientifico Barsanti e il Matteucci di Viareggio, soprattutto per via dell’affinità tra le materie.
Intanto il Carducci è al lavoro per mantenere la propria autonomia. È stato infatti convocato un incontro con rappresentati di classe e docenti, così da capire quali saranno le strategie migliori da adottare per valutare e proporre eventuali ipotesi per il futuro.