Divieto di circolazione, se prendi questi semplici farmaci ti levano la patente: coinvolti anche gli antidolorifici

farmaci patente

Addio patente-lagazzettadiviareggio.it (Fonte Canva)

Ormai spostarsi in macchina è impossibile: anche se prendi questi semplici farmaci, rischi il ritiro della patente. È assurdo.

Gli utenti sul web sono impazziti: con le nuove leggi del codice della strada, il rischio di perdere la patente è molto alto. 

Ciò che fa discutere è che ora anche prendendo dei farmaci si rischia di rimanere a piedi. Sembra assurdo, soprattutto se pensiamo che anche i classici farmaci da banco ci mettono in pericolo.

Questo caos è legato al fatto che ora i controlli sull’assunzione di stupefacenti si sono fatti molto serrati e chiunque può essere fermato per una verifica, anche chi non appare in stato psico-fisico alterato.

State quindi molto attenti: anche prendendo un medicinale semplice prima di uscire, rischiate di venire fermati e risultare positivi ai test anti-droga. Poi spiegare la situazione diventa difficile.

Attenzione a cosa assumete

Tanti automobilisti hanno protestato per le nuove imposizioni del codice della strada considerate “incostituzionali”. Infatti ora potreste essere fermati e obbligati a fare il test di screening anche se non apparite in stato alterato. Il problema è che se avete assunto qualche medicinale, rischiate che emerga un risultato positivo, e a quel punto è difficile spiegare che avete soltanto preso un farmaco.

Chi ha una patologia per cui deve assumere continuamente certi tipi di farmaci, può giustificarsi portando con sé la prescrizione medica con i dettagli della propria condizione e dei medicinali assunti. Va male invece per chi prende saltuariamente alcune medicine, anche banalmente quelle da banco: con queste il rischio di falsi positivi è elevato, e quindi anche il rischio di perdere la patente.

farmaci patente
Medicinali-lagazzettadiviareggio.it (Fonte Canva)

Con questi farmaci puoi dire addio alla patente

Ma quali sono i farmaci che stanno facendo tanto preoccupare gli automobilisti? Parliamo di opzioni da banco come il Moment o altri antidolorifici che, contenendo ibuprofene, possono dare falsi positivi per l’assunzione di marijuana. Questo significa che, se avete mal di testa e prendere un antidolorifico prima di mettervi in macchina, se vi fermano rischiate guai seri. Ma anche principi attivi come la pseudoefedrina, presente anche nei banali farmaci per il raffreddore, possono crearvi problemi.

Come risolvere questa situazione? Il codice della strada tiene in considerazione la possibilità di falsi positivi e infatti è opportuno ricorrere a un test più approfondito entro dieci giorni dal primo, quello di screening effettuato sulle strade. Anche se poi verrete scagionati dal test di conferma, nel frattempo ve la siete dovuta vedere con la legge e le sue imposizioni stringenti.