Pioggia battente - Wikipedia - LaGazzettadiviareggio.it
Gli ultimi eventi atmosferici hanno causato gravi danni. Modifiche alla viabilità e strada chiusa dopo il crollo del muro a Villa Comandina.
I recenti eventi atmosferici che hanno interessato gran parte del Nord Italia hanno causato danni da non sottovalutare in moltissime aree.
Una condizione che ha messo a dura prova la viabilità e la sicurezza delle infrastrutture locali. In tutto questo, la Toscana non è stato affatto risparmiata e, anzi, ha subito forse più di tutte le conseguenze del recente maltempo, con precipitazioni intensi e condizioni meteorologiche avverse.
Tra le zone più colpite c’è sicuramente la Garfagnana, dove sono stati riportati importanti danni alle strade e alle infrastrutture. Crollato anche un muro a Villa Comandina. Un episodio che ha portato alla chiusura di una strada comunale. Ma vediamo che cosa è successo e quali sono gli effetti del recente maltempo.
Dopo le intense piogge che hanno colpito la zona nei giorni del 27 e 28 gennaio, un muro è crollato lungo la carreggiata della strada comunale, in località Pazienza, a Magnano, nel comune di Villa Comandina. Il cedimento del muro ha dunque provocato la pericolosa caduta di detriti sulla sede stradale, rendendo quindi impossibile il transito.
Le autorità comunali hanno quindi deciso di emettere un’ordinanza in cui si ordina la chiusura immediata della strada, fino alla messa in sicurezza dell’area. Il monitoraggio della situazione è stata quindi affidata alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile. In attesa il risultato delle valutazioni sulle tempistiche relative al ripristino della viabilità.
La Toscana è stata investita da un’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha portato a precipitazioni intense, soprattutto nelle zone della Lunigiana e, appunto, della Garfagnana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha diffuso alcuni dati secondo cui in 12 ore sono caduti ben 137 mm di pioggia a Mulazzo, in provincia di Massa Carrara.
Una situazione meteorologica che ha portato il fiume Bagnone a raggiungere il primo livello di allerta. Le autorità monitorano continuamente gli altri corsi d’acqua.
Stop alle chiacchiere con i turisti, qui ti becchi una sanzione di quasi 1.000 euro…
Salasso in autostrada, scegli un percorso alternativo o finisci sul lastrico. Viaggiare in autostrada costa…
SOS acqua, non ce n’è più. Dilaga il caos tra i cittadini e il litorale…
Cambio di regole per i bagagli a mano. Una valanga di costi aggiunti e nuove…
Arriva la carne sintetica nel nostro Paese e scoppia il caos. La maggior parte degli…
Crescono i furti negli appartamenti: i consigli per tutti coloro che desiderano non ricevere brutte…