Primo piano

Maltempo Garfagnana, modifiche alla viabilità: strada chiusa dopo il crollo del muro a Villa Comandina

Pioggia battente – Wikipedia – LaGazzettadiviareggio.it

Gli ultimi eventi atmosferici hanno causato gravi danni. Modifiche alla viabilità e strada chiusa dopo il crollo del muro a Villa Comandina.

I recenti eventi atmosferici che hanno interessato gran parte del Nord Italia hanno causato danni da non sottovalutare in moltissime aree.

Una condizione che ha messo a dura prova la viabilità e la sicurezza delle infrastrutture locali. In tutto questo, la Toscana non è stato affatto risparmiata e, anzi, ha subito forse più di tutte le conseguenze del recente maltempo, con precipitazioni intensi e condizioni meteorologiche avverse.

Tra le zone più colpite c’è sicuramente la Garfagnana, dove sono stati riportati importanti danni alle strade e alle infrastrutture. Crollato anche un muro a Villa Comandina. Un episodio che ha portato alla chiusura di una strada comunale. Ma vediamo che cosa è successo e quali sono gli effetti del recente maltempo.

Crolla un muro a Villa Comandina

Dopo le intense piogge che hanno colpito la zona nei giorni del 27 e 28 gennaio, un muro è crollato lungo la carreggiata della strada comunale, in località Pazienza, a Magnano, nel comune di Villa Comandina. Il cedimento del muro ha dunque provocato la pericolosa caduta di detriti sulla sede stradale, rendendo quindi impossibile il transito.

Le autorità comunali hanno quindi deciso di emettere un’ordinanza in cui si ordina la chiusura immediata della strada, fino alla messa in sicurezza dell’area. Il monitoraggio della situazione è stata quindi affidata alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile. In attesa il risultato delle valutazioni sulle tempistiche relative al ripristino della viabilità.

Protezione Civile – Ansa – LaGazzettadiviareggio.it

Ancora maltempo in Toscana

La Toscana è stata investita da un’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha portato a precipitazioni intense, soprattutto nelle zone della Lunigiana e, appunto, della Garfagnana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha diffuso alcuni dati secondo cui in 12 ore sono caduti ben 137 mm di pioggia a Mulazzo, in provincia di Massa Carrara.

Una situazione meteorologica che ha portato il fiume Bagnone a raggiungere il primo livello di allerta. Le autorità monitorano continuamente gli altri corsi d’acqua.

Gianluca Merla

Share
Published by
Gianluca Merla

Recent Posts

Cani, scopri quanti anni di vita restano al tuo | Metodo garantito al 100%: lo capisci subito da questo dettaglio

Fai due conti e scopri quanto ancora può vivere il tuo amico a quattro zampe.…

1 ora ago

Donne al volante? Mai più da sole | “Divieto di guida in assenza di un uomo”: con questa legge torniamo al Medioevo

Spunta una legge assurda per le donne al volante. Altro che medioevo! Adesso dovranno sempre…

3 ore ago

Fermo amministrativo, da oggi non è più un problema | Puoi rimuoverlo gratuitamente: circoli senza pensieri e non spendi un euro

Non è più obbligatorio pagare una tassa per la cancellazione del fermo amministrativo: così facendo…

14 ore ago

Lavatrice, da quando l’ho scoperto la bolletta si è dimezzata | Svelato il trucco del secolo: dipende tutto dalla centrifuga

Esistono metodi e stratagemmi molto semplici da attuare che ci consentono di spendere il meno…

18 ore ago

“È vietato essere poveri”: in questo paese è obbligatorio avere il portafoglio gonfio | Se non ce l’hai ci pensa lo Stato

Esiste un posto non troppo lontano dall'Italia dove la povertà non è un problema che…

21 ore ago

Controlli nel Centro storico: 1500 giovani identificati a Lucca per monitorare la sicurezza della città

Le forze dell'ordine sono state impegnate nel monitoraggio e controllo: oltre 1500 i giovani identificati…

22 ore ago