Primo piano

Maltempo Garfagnana, modifiche alla viabilità: strada chiusa dopo il crollo del muro a Villa Comandina

Pioggia battente – Wikipedia – LaGazzettadiviareggio.it

Gli ultimi eventi atmosferici hanno causato gravi danni. Modifiche alla viabilità e strada chiusa dopo il crollo del muro a Villa Comandina.

I recenti eventi atmosferici che hanno interessato gran parte del Nord Italia hanno causato danni da non sottovalutare in moltissime aree.

Una condizione che ha messo a dura prova la viabilità e la sicurezza delle infrastrutture locali. In tutto questo, la Toscana non è stato affatto risparmiata e, anzi, ha subito forse più di tutte le conseguenze del recente maltempo, con precipitazioni intensi e condizioni meteorologiche avverse.

Tra le zone più colpite c’è sicuramente la Garfagnana, dove sono stati riportati importanti danni alle strade e alle infrastrutture. Crollato anche un muro a Villa Comandina. Un episodio che ha portato alla chiusura di una strada comunale. Ma vediamo che cosa è successo e quali sono gli effetti del recente maltempo.

Crolla un muro a Villa Comandina

Dopo le intense piogge che hanno colpito la zona nei giorni del 27 e 28 gennaio, un muro è crollato lungo la carreggiata della strada comunale, in località Pazienza, a Magnano, nel comune di Villa Comandina. Il cedimento del muro ha dunque provocato la pericolosa caduta di detriti sulla sede stradale, rendendo quindi impossibile il transito.

Le autorità comunali hanno quindi deciso di emettere un’ordinanza in cui si ordina la chiusura immediata della strada, fino alla messa in sicurezza dell’area. Il monitoraggio della situazione è stata quindi affidata alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile. In attesa il risultato delle valutazioni sulle tempistiche relative al ripristino della viabilità.

Protezione Civile – Ansa – LaGazzettadiviareggio.it

Ancora maltempo in Toscana

La Toscana è stata investita da un’ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha portato a precipitazioni intense, soprattutto nelle zone della Lunigiana e, appunto, della Garfagnana. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha diffuso alcuni dati secondo cui in 12 ore sono caduti ben 137 mm di pioggia a Mulazzo, in provincia di Massa Carrara.

Una situazione meteorologica che ha portato il fiume Bagnone a raggiungere il primo livello di allerta. Le autorità monitorano continuamente gli altri corsi d’acqua.

Gianluca Merla

Recent Posts

Incendio al Viper Theatre di Firenze: danni ingenti e allarme fumo

Un evento che poteva avere conseguenze drammatiche si è verificato a Firenze. Un incendio si…

12 ore ago

Toscana, via libera alla legge per prevenire morti cardiache tra i giovani

La Regione Toscana dà il via libera a una legge di vitale importanza, che servirà…

1 giorno ago

Reati informatici in aumento: Toscana in testa alla classifica nera

Una notizia a dir poco inquietante per la Toscana riguarda il numero di reati informatici…

5 giorni ago

Le auto usate più adatte per famiglie con un solo figlio

Quando si sceglie un’auto usata per una famiglia con un solo figlio, lo spazio e…

6 giorni ago

Palio di Siena, mossa contestata: l’operato del mossiere sotto accusa

Il trionfo della contrada di Valdimontone nel Palio dell'Assunta ha scatenato una serie di accese…

1 settimana ago

La tragedia di Gaza a Pisa: la morte della ragazza palestinese scuote la Toscana

In ogni città della Toscana si prendono posizioni nette sulla tragica vicenda della Striscia di…

1 settimana ago