Mezzi pubblici gratuiti per tutti: nessuno si aspettava una notizia del genere | Adesso è Legge

Mezzi pubblici

Prendere i mezzi gratuitamente (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Pensi che si tratti di un sogno? Da adesso potrai viaggiare in città in maniera completamente gratuita. Ecco come fare!

Ogni giorno prendiamo diversi mezzi pubblici che ci permettono di arrivare in ogni punto della città. Ognuno di essi ha ovviamente un costo e, spesso e volentieri, si ricorre a degli abbonamenti mensili per cercare di risparmiare. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che da adesso non dovrai tirare più fuori un euro?

Ebbene sì, la decisione dello Stato parla chiaro e, d’ora in poi, i mezzi di trasporto pubblici saranno gratuiti per tutti quanti. Ecco perché.

Autobus, tram, metro, treni e chi più ne ha ne metta! Ogni città è disposta di almeno uno di questi mezzi che, alcune volte, può avere un costo decisamente alto per una corsa. Se anche tu fatichi ad arrivare a fine mese e non riesci più a stare dietro a tutti gli abbonamenti mensili, c’è una cosa di cui dovresti essere a conoscenza: non dovrai mai più pagare nessuno di questi mezzi.

La notizia ha sconvolto il mondo intero e da adesso nessuno utilizzerà mai più la propria auto per spostarsi in città.

Dove i mezzi di trasporto non hanno alcun costo

Esiste uno stato europeo, in cui i mezzi di trasporto non hanno alcun costo sia per i cittadini che per i turisti. Sei pronto a trasferirtici? Beh, si tratta del Granducato di Lussemburgo, una meta fantastica e visitata ogni giorno da milioni e milioni di persone. Dal 29 febbraio del 2020, il Paese ha deciso di rendere gran parte dei trasporti pubblici accessibili a tutti quanti. L’unica eccezione? Il biglietto prima classe sul treno.

Al contrario dell’Italia, lì è possibile trovare una rete interconnessa di mezzi e non solo, che potrebbero rendere una vacanza o un soggiorno un vero e proprio piacere!

Metropolitana
Mezzi gratuiti (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Perché lo Stato ha presa questa decisione?

I motivi per cui lo Stato ha preso la decisione di rendere autobus, tram e treni gratuiti sono molti. Si è sicuramente trattata di una mossa molto intelligente per accrescere il turismo e la popolazione. Inoltre, un’altra ragione per cui è stata fatta questa scelta, erano gli ingorghi stradali che si andavano a creare nel territorio (viste le numerosi quantità di auto presenti nel Granducato). Una serie di vantaggi da non sottovalutare che magari, un giorno, anche l’Italia potrebbe prendere in considerazione.

E chissà, tra non molto potremo anche noi viaggiare nella nostra nazione senza tirare fuori un centesimo!