Donne al volante? Mai più da sole | “Divieto di guida in assenza di un uomo”: con questa legge torniamo al Medioevo

Donna che guida (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Spunta una legge assurda per le donne al volante. Altro che medioevo! Adesso dovranno sempre essere accompagnate da un uomo.
“Donna al volante, pericolo costante” è uno dei proverbi più conosciuti dalle persone e, inutile dirlo, anche uno di quelli che fa più arrabbiare! Purtroppo è in arrivo una legge che potrebbe essere molto coerente con questa frase e che potrebbe farci tornare indietro di duecento anni!
Ma di cosa si tratta? E perché la notizia ha fatto immediatamente il giro del web? Non ci resta che scoprirlo subito assieme.
Oggigiorno, sono moltissime le donne che guidano abitualmente un veicolo, ed è la cosa più normale del mondo! Eppure, nonostante ciò, il pregiudizio è sempre molto alto e diversi uomini continuano a sostenere di essere più ‘portati’. Quante volte ti sarà infatti capitato di sentire il detto: “Donna al volante, pericolo costante?” Quello che però non tutti sanno, è che da adesso sarà in arrivo una legge ancora più discriminatoria per le donne!
Potrebbe infatti diventare obbligatorio dover aver sempre un uomo al fianco durante la guida. Ma ecco perché.
Le Legge discriminatoria che ha sconvolto il mondo intero
In giro per il mondo esistono delle leggi assurde per quanto riguarda la guida e una di queste si trova proprio negli Stati Uniti! Si tratta di una regola mai ufficialmente abolita dello Stato del Tennessee che, non appena è divenuta nota in giro per il mondo, ha lasciato le persone senza parole. Secondo questa normativa, ogni volta che una donna si trova al volante dovrebbe essere preceduta da un uomo a piedi che, sventolando una bandiera rossa, avvisi i passanti del ‘pericolo in arrivo’.
Sembra uno scherzo ma non è così e, inutile dirlo, sui social è scattata immediatamente una polemica al riguardo.

E se succedesse anche in Italia?
No, non siamo in una puntata dei Flintstones, né in un film distopico; è tutto scritto nero su bianco. Si tratta sicuramente di una legge molto antica, figlia di un’epoca in cui le donne venivano considerate incapaci persino di controllare un’automobile e paragonate per questo a una minaccia pubblica. Sui social, non appena la legge è divenuta virale, è esplosa subito l’indignazione e qualcuno ha scritto per ironizzare: “Cosa dovremmo fare, andare in giro col fidanzato porta-bandiere a causa del divieto di guida in assenza di un uomo?”
Insomma, in un mondo in cui i diritti delle donne vengono ancora messi in discussione ogni giorno, la paura che possa accadere anche nella nostra nazione è sicuramente molto alta!