È la città più brutta d’Italia | Zero manutenzione e degrado totale: non indovinerai mai in che regione si trova

Italia, eletta la città peggiore in cui vivere - lagazzettadiviareggio.it - 20250430

Italia, eletta la città peggiore in cui vivere - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

La classifica delle peggiori città d’Italia mette al primo posto un luogo ben preciso: qui nessuna manutenzione e patrimonio allo sbando.

L’Italia non è solo il Paese della cultura, dell’arte e del buon cibo, il posto meraviglioso che viene descritto in tantissime guide turistiche che raccontano di monumenti eccezionali e borghi fantastici.

Il Bel Paese, come tutti gli altri, è anche un luogo fatto di grosse problematiche, di contraddizioni e di difficoltà che vengono vissute soprattutto da chi lo abita quotidianamente.

Ci sono città, da Nord a Sud Italia, che si distinguono per caratteristiche negative e per una serie di tematiche complesse e difficili da risolvere, almeno nel breve periodo.

E sono proprio queste località che sono entrate a far parte delle città più brutte del Paese, quelle dove non viene assolutamente consigliato vivere mentre, chi vi è nato, ha deciso di trasferirsi.

Italia, il paese delle contraddizioni

Il nostro Paese è elogiato in tutto il mondo per le città d’arte, per i monumenti storici, per l’arte e la letteratura di cui è stato culla. Visto dagli occhi di estranei sembra essere il luogo perfetto dove trasferirsi perché presenta un clima mite tutto l’anno, permette di scegliere di vivere in montagna o sul mare, in collina o in pianura, proponendo sempre posti meravigliosi dove avviare una nuova vita.

Eppure, l’Italia delle meraviglie presenta tantissime contraddizioni e problematiche spesso lamentate da chi vi abita. L’economia sembra non voler decollare, il tasso di disoccupazione, sebbene in ribasso, resta ancora alto e i giovani faticano a trovare il loro posto nella società tanto da essere costretti a fare le valigie ed emigrare in Paesi dove i salari sono più alti e i neo laureati premiati per meritocrazia. Lo Stivale, dunque, è un luogo dalla doppia faccia, il posto dove esiste ancora un netto divario tra Nord e Sud e dove, alcune città, sembrano essere state dimenticate dal mondo.

In Calabria si trova la città più brutta d'Italia - lagazzettadiviareggio.it - 20250430
In Calabria si trova la città più brutta d’Italia – lagazzettadiviareggio.it (Foto Instagram @coriglianorossanocomune)

La città peggiore in cui vivere

Il sito Affarifinanza ha deciso di stilare una lista dei posti peggiori d’Italia considerando fattori come l’urbanizzazione incontrollata, l’inquinamento industriale o la carenza di manutenzione urbana. In considerazione di ciò, la città peggiore in cui vivere è stata eletta Corigliano-Rossano.

Questa località della Calabria, in seguito alla fusione delle amministrazioni di Corigliano Calabro e Rossano, ha sofferto particolarmente la gestione complessa del territorio a causa di problemi legati alla manutenzione urbana e alla valorizzazione del patrimonio storico. Seguono, poi, in ordine di classifica Gela, Mestre, Taranto, Piombino, Busto Arsizio, Foggia, Rovigo, Crotone e Latina.