2.900€ all’anno: Ufficiale, confermato il nuovo Bollo Auto | Le famiglie più povere rinunceranno alla macchina

Il Bollo auto è aumentato a dismisura

Il Bollo auto è aumentato a dismisura - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Il bollo auto è arrivato a cifre di gran lunga superiore alla media degli ultimi anni. Molti automobilisti non sanno più come pagare le tasse

Quando si parla di costi legati al possesso di un’automobile, l’Italia figura spesso tra i Paesi con una pressione fiscale elevata. Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è il nostro Paese a detenere il primato per le tasse automobilistiche più alte a livello globale.

Analizzando il panorama internazionale emerge chiaramente come altri Stati applichino oneri ben più consistenti rispetto al nostro Paese sui propri automobilisti. Sta di fatto che a causa della crisi che da anni flagella l’Europa le tasse sull’automobile sono percepite come un problema sempre più serio.

Negli ultimi tempi il famigerato Bollo Auto è aumentato, un crescendo graduale ma purtroppo inarrestabile che ha seguito del resto una chiara tendenza che ha coinvolto tutto il Vecchio Continente.

Allo stato attuale la media europea delle tasse sull’auto è di poco inferiore ai 2.000 euro. Ebbene, in Italia non arriva neanche a 1.600 euro. Questo significa che non è da noi che gli automobilisti versano di più.

Bollo Auto, una media da brividi: ecco dove si paga di più

A sorpresa, uno dei Paesi dove possedere un’auto risulta essere particolarmente oneroso dal punto di vista fiscale è Singapore. La città-stato asiatica ha implementato un sistema unico nel suo genere, volto a limitare il numero di veicoli circolanti e a incentivare l’uso dei trasporti pubblici, considerati tra i più efficienti al mondo.

Per acquistare un’auto nuova a Singapore è necessario ottenere un Certificato di Diritto, un permesso la cui asta può raggiungere cifre esorbitanti, spesso superiori al costo stesso dell’auto. Questa “tassa” indiretta, che può superare i 100.000 euro per un’auto di media cilindrata, rende l’acquisto e il mantenimento di un veicolo privato un lusso per molti.

In Belgio si pagano più tasse
In Belgio si pagano più tasse – Facebook – Lagazzettadiviareggio.it

Bollo Auto, l’Europa è carissima: tutti i dettagli

Per ciò che riguarda invece i Paesi europei in Danimarca e in Norvegia le tasse automobilistiche si attestano su livelli significativamente più alti rispetto all’Italia. In Danimarca, l’imposta di immatricolazione può raddoppiare il prezzo finale dell’auto, mentre in Norvegia, pur incentivando l’acquisto di veicoli elettrici con esenzioni fiscali, le tasse sulle auto a combustione interna rimangono elevate.

Il triste primato delle tasse automobilistiche spetta però di diritto al Belgio, la cui media generale sfiora i 3.000 euro. È importante infine sottolineare che i sistemi di tassazione automobilistica variano notevolmente da Paese a Paese, influenzati da fattori come politiche ambientali, infrastrutture, densità di popolazione e obiettivi di gettito fiscale. Sebbene l’Italia non sia il fanalino di coda in termini di tassazione auto, non occupa al tempo stesso le posizioni di vertice.