Cani, approvata la nuova legge: per portarli a spasso serve il patentino | Multa da 500€ per chi lo dimentica a casa

Cane da "trasporto"

Cane e patentino (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Cani come auto, se vuoi portare a spasso il tuo amico a quattro zampe devi munirti di patentino. Altrimenti sono 500€ di multa.

Il cane è considerato il migliore amico dell’uomo da migliaia di anni, ma nessuno avrebbe mai immaginato che per portarlo a spasso era necessario un patentino.

Pare proprio che le regole del Codice della Strada tanto severe si siano trasferite anche sui cani e i loro padroni e adesso chi non sfoggia il nuovo documento richiesto sono guai.

Infatti se ti beccano a portare al guinzaglio il tuo cane e non mostri il patentino richiesto dalle forze dell’ordine, ti becchi una multa stratosferica di 500€.

Potrebbe sembrarti assurdo, ma è la realtà e se non vuoi rischiare un salasso a dir poco notevole ti conviene metterti in regola subito. Meglio evitare spese impreviste.

Cane al guinzaglio con patentino

Generalmente si pensa che il patentino serva per guidare un mezzo di trasporto a motore e non per portare a spasso il proprio cane. Tuttavia, la legge è entrata in vigore ed è stata anche approvata all’unanimità. Se vuoi passeggiare con il tuo amico a quattro zampe devi munirti del patentino adatto. La sanzione che ti potresti vedere piombare addosso oscilla tra i 100 e i 500 euro, quindi mettiti in regola il prima possibile.

Prima dovevi pensare a portarti dietro i sacchettini per raccogliere i suoi bisogni, invece ora devi ricordarti anche di avere con te l’apposito patentino. La decisione è stata presa all’unanimità dal consiglio comunale di Melegnano e la proposta di legge deriva dagli ultimi eventi che hanno riguardato i cani e l’essere umano.

Nuova legge sui cani
Cane con obbligo di patentino (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Patentino per cani

Di recente, la cronaca è stata sommersa da casi in cui alcuni cani hanno attaccato l’uomo ferendolo gravemente o addirittura arrivando ad ucciderlo. Per salvaguardare sia l’animale che l’essere umano, il Comune di Melegnano ha deciso all’unanimità di attivare l’obbligo di patentino per chi ha cani che appartengono ad alcune razze specifiche.

Tra le razze di cani che obbligano a munirsi di patentino abbiamo i pittbull, i dogo argentini e i rottweiler. Queste sono alcune tra le razze potenzialmente più pericolose e per poter passeggiare con un cane simile devi avere l’apposito patentino. Secondo quanto riportato da Il Cittadino, il presidente di Gaia Animali & Ambiente Edgar Meyer ha sottolineato che questi cani hanno una presa mascellare più potente di altri e se mordono fanno più danni. Il corso di formazione è organizzato dal Comune con Ats e hai 6 mesi di tempo se adotti un nuovo cane o due anni se ne hai già uno.