Svolta tessera sanitaria: scatta l’esenzione al 100% | Medicine gratis se la presenti in farmacia

La svolta della tessera sanitaria

La svolta della tessera sanitaria - Ansa - Lagazzettadiviareggip.it

Prestazioni sanitarie gratuite, compresi i farmaci. Il servizio della tessera sanitaria offre l’esenzione totale ad alcune categorie

Come tutti sanno la tessera sanitaria è lo strumento fondamentale per accedere ai servizi del Servizio Sanitario Nazionale. Molti cittadini, tuttavia, non sanno di poter beneficiare dell’esenzione totale dal pagamento del ticket per alcune prestazioni sanitarie.

Questa agevolazione è prevista per specifiche categorie di persone che si trovano in particolari condizioni economiche o di salute. È opportuno informarsi con grande attenzione e raccogliere tutte le notizie necessarie.

Determinate categorie hanno diritto all’esenzione pari al 100% delle prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale e una delle principali cause di esenzione totale dal ticket è legata al reddito del nucleo familiare e all’età dell’assistito.

Appartengono a questo particolare gruppo i bambini di età inferiore a 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare in possesso di un reddito complessivo annuo che non sia superiore a 36.151,98 euro.

Tessera sanitaria, arriva l’esenzione al 100%: tutti i beneficiari

Hanno diritto all’esenzione totale i cittadini di età superiore a 65 anni che appartengono a una famiglia di reddito identico al precedente, i titolari di assegno (ex pensione) sociale e i loro familiari a carico, i titolari di pensione minima con più di 60 anni, e i loro familiari a carico, appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo annuo inferiore a 8.263,31 euro.

Infine a godere dell’esenzione sono i disoccupati iscritti agli elenchi dei centri per l’impiego e i loro familiari a carico, appartenenti a un nucleo familiare con un reddito complessivo annuo inferiore a 27.000 euro.

Gli invalidi civili godono dell'esenzione dal ticket sanitario
Gli invalidi civili godono dell’esenzione dal ticket sanitario – Ansa – Lagazzettadiviareggio.it

Tessera sanitaria, le condizioni di salute sono decisive

Un’altra importante categoria di esenzione totale riguarda le condizioni di salute dell’assistito. Ecco in rapida successione tutti coloro che possono fruire del beneficio offerto dal Servizio Sanitario Nazionale. In primis gli invalidi civili, quelli del lavoro, gli invalidi per servizio, le persone cieche e sorde, i pazienti affetti da specifiche malattie croniche o rare, donne in gravida e infine i soggetti con diagnosi precoce di tumori maligni. Godono dell’esenzione dal ticket sanitario anche le vittime di atti di terrorismo e del dovere, nonché i loro familiari.

Per verificare se si rientra in una delle categorie che danno diritto all’esenzione totale dal pagamento del ticket, è necessario rivolgersi alla propria Azienda Sanitaria Locale (ASL) di residenza. Sarà necessario presentare la documentazione richiesta che attesti la propria condizione economica o di salute. Una volta verificati i requisiti, la ASL rilascerà un attestato di esenzione da presentare al momento della prenotazione o dell’erogazione della prestazione sanitaria.