“Ho solo cacciato un topo da casa”: nuovo divieto e multa spaventosa | Da oggi serve l’autorizzazione scritta

Cacciare i topi è illegale - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Un topo che si intrufola in un appartamento non può essere cacciato: lo dice la legge e, chi la viola, può pagare pene esose.
Trovare un topo che si aggira dentro casa andando a rosicchiare tutto ciò che trova in giro, non è una delle sorprese più gradite soprattutto da chi nutre una grande paura nei confronti di questi animali.
Non sono solo i musofobici – ovvero coloro che sono spaventati dai topi o, più in generale, dai roditori – ma anche gli ipocondriaci, a temere particolarmente di incontrare questi animali, apparentemente innocui.
La scienza e la medicina, infatti, sottolineano come i topi possano essere anche portatori di malattie ed infezioni dannose per la salute umana, e che si possono trasmettere attraverso escrementi, urine, parassiti o morsi.
Cosa fare, quindi, se si trova in casa propria o nel garage un topo? Fate attenzione, perché c’è una legge che vieta assolutamente di cacciarli. La pena è severissima.
Perché i topi fanno paura
Al di là della fobia che si può nutrire nei confronti di alcune specie di animali e che nasce da una reazione apparentemente insensata della psiche umana, avere paura dei topi non è del tutto illegittimo. Questi roditori, infatti, potrebbero rappresentare una delle cause di malattie gravi o infezioni non sempre facili da individuare e curare in maniera tempestiva.
Oltre a correre alla velocità della luce, i topi sono portatori di malattie e possono contaminare il cibo con feci, urina, peli e saliva trasmettendo malattie anche mortali come la sindrome polmonare di hantavirus. Essi, inoltre, possono veicolare pulci o virus che possono risultare estremamente pericolosi sia per chi ha un sistema immunitario debilitato che per le donne in gravidanza. In considerazione di questi aspetti, la prima cosa che viene istintiva da fare quando ci si trova di fronte ad un topo, è quella di cacciarlo. Ma fate attenzione a cosa dice in merito la legge.

La legge lo vieta
L’Italia non si è mai pronunciata sull’atteggiamento che si assume nel momento in cui si ha a che fare con un topo, ma dall’altra parte del mondo c’è chi ha deciso di regolare questa situazione con una norma. A Cleveland, infatti, è vietato cacciare topi senza una licenza di caccia: chi non rispetta questa normativa, è soggetto a sanzione.
Nel nostro Paese, invece, non è prevista una licenza di caccia specifica per la cattura o l’eliminazione di topi. La legge, infatti, non prevede una licenza per la gestione degli animali da reddito o animali nocivi nei luoghi privati.