Addio bollo auto, stavolta è ufficiale: dopo quest’età non lo paghi più | Cancellalo subito dalla lista delle spese

Fine di un incubo

Bollo auto abolito (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Dì addio per sempre al bollo auto perché superata una determinata soglia d’età non è più un tuo problema. L’era del salasso è finita.

Il bollo auto è una delle tasse meno amate da ogni singolo automobilista italiano. Questa imposta pesa gravemente sul budget del diretto interessato e ogni anno è un salasso colossale.

I guidatori detestano il bollo auto perché si tratta di una tassa che fa riferimento al possesso del mezzo a motore, non al suo utilizzo.

In altre parole, devi comunque sborsare la cifra prevista ogni anno anche se usi la tua auto pochissime volte all’anno o non l’hai usata per un certo periodo di tempo.

Pagare molto per qualcosa che si usa poco o niente non piace a nessuno, ma ora puoi tirare un sospiro di sollievo perché il bollo auto non sarà più un tuo problema.

Bollo auto sconfitto dall’età

Le norme presenti all’intero del Codice della Strada cambiano continuamente per poter garantire la sicurezza stradale necessaria ad ogni utente. Adesso dopo questa specifica età il bollo auto sarà solo un lontano ricordo. Puoi dire addio agli incubi evocati da questa imposta sul possesso se l’età è quella per poterle dire addio definitivamente.

Finalmente moltissimi italiani potranno liberarsi dal peso del bollo auto e guidare avrà un sapore del tutto diverso. Possedere una macchina è sinonimo di indipendenza e libertà, ma vuol dire anche subire un enorme salasso ogni giorno, ogni mese e ogni anno. Sono molti i costi che interessano una vettura, dal carburante alla revisione, dai documenti alle tasse. Ora puoi dire alla più odiata di tutte.

Addio bollo auto
Con questa età saluti il bollo (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

L’età conta eccome

Età e automotive vanno sempre a braccetto dal momento che la prima influisce parecchio sul secondo concetto. Ad esempio, è l’età di un individuo che determina se e quale tipo di patente può ottenere. In alcuni Paesi, inoltre, è sempre l’età a fermare un guidatore perché troppo âgé e ora anche il bollo auto è determinato dall’età.

Tuttavia, non ci stiamo riferendo all’età anagrafica del proprietario del mezzo bensì al veicolo stesso. Infatti le auto d’epoca sono esenti dal bollo auto ma devono rispondere ad alcuni determinati requisiti. Per poter definire una vettura d’epoca, il mezzo deve avere almeno 30 anni dalla prima immatricolazione ed essere iscritto Registro Storico del Club Automobilistico Italiano. Il bollo auto può essere ridotto del 50% anche per le auto che hanno tra i 20 e i 29 anni, ma solo in Lombardia anche per loro la tassa è del tutto cancellata.