Partner infedele, ecco come scoprirlo | Basta guardare il modo in cui dorme: la scienza lo ha rivelato una volta per tutte

Infedeltà coniugale, come dormono i traditori - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Se hai dubbi sul partner, basta guardare come dorme: è scientificamente provato che una persona infedele lo fa in questo modo.
L’infedeltà coniugale sembra essere un fenomeno abbastanza diffuso. Prendendo come esempio l’Italia, è statisticamente dimostrato che
circa il 59% delle coppie ha sperimentato il tradimento, mentre il 45% degli italiani ha ammesso di aver tradito almeno una volta.
E se i fedifraghi aumentano, aumentano anche coloro che sono costretti a subire il tradimento: il partner che scopre la relazione extraconiugale viene travolto da una serie di emozioni contrastanti che possono anche mettere in dubbio la persona stessa.
Nella maggior parte dei casi, i tradimenti portano a separazioni o divorzi, mentre diminuiscono coloro che decidono di darsi una seconda possibilità mettendo in discussione la relazione.
Se si ha il dubbio di essere traditi, la scienza suggerisce di fare ben attenzione ad un aspetto: il modo in cui dorme il partner potrebbe rivelare molte più cose di quanto si possa immaginare.
Partner infedele: i segnali da non sottovalutare
Quando una persona inizia una relazione extraconiugale, cambia anche atteggiamento ed abitudini. Come descritto perfettamente dagli esperti, ci sono una serie di segnali da non sottovalutare se si crede di essere traditi. Prima di tutto, il partner fedifrago presta maggiore attenzione al proprio aspetto estetico, tende a curarsi di più e a indossare un abbigliamento differente dal solito. I traditori, inoltre, dimostrano un’attenzione maniacale nei confronti del cellulare e usano impostare password differenti per evitare qualunque tipo di accesso esterno.
Occhio anche al tempo e al modo in cui il partner che ha iniziato una relazione parallela si relazione con l’altro: solitamente tende a trascorrere meno tempo in casa con il/la compagna/o ufficiale, ad avere nuovi hobby e a preferire le uscite in solitaria o con gli amici. Cambia anche l’intimità: molti ammettono di iniziare a sospettare un tradimento proprio dalla diminuzione degli approcci intimi con il partner.
Infedeltà coniugale: così dormono i traditori
La scienza, inoltre, dimostra che uno dei campanelli d’allarme da non sottovalutare, è il modo in cui l’altro dorme. Chi non ha nulla da nascondere dorme sogni tranquilli, ma chi ha iniziato una relazione parallela ha tendenzialmente un sonno agitato e discontinuo.
Questa condizione deriva proprio dall’atteggiamento ambiguo e dalle bugie e i sotterfugi che connotano questo tipo di relazione: avere un partner al di fuori del matrimonio o della convivenza non regala solo brividi di eccitazione, ma si trasforma ben presto in motivo di ansia e stress che non tutti dimostrano di saper affrontare.