Supermercati, scatta la chiusura anticipata | Niente spesa per chi lavora fino a tardi: annunciati i nuovi orari

Tempo diminuito per fare la spesa (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Addio alle spese notturne, da adesso i supermercati chiudono prima e chi finisce di lavorare tardi resta con il frigo vuoto.
Devi riorganizzare la tua agenda, perché se smetti di lavorare più tardi del normale rischi di non trovare più un supermercato aperto.
Infatti da adesso cambiano gli orari di uno dei Superstore più famoso e frequentato di tutti. Rischi di rimanere senza cibo a casa se non ti organizzi per tempo.
Gli orari sono stati modificati per un motivo più che lecito, ma ora a rimetterci sono i consumatori che non riescono a fare la spesa come “i comuni mortali”.
Ci sono persone che lavorano tutto il giorno e staccano tardi, quindi fanno affidamento ai punti vendita con un orario prolungato. Tuttavia, adesso la pacchia è finita e devi stravolgere i tuoi piani.
Chiusura anticipata
La catena di supermercati che si è vista cambiare l’orario di apertura al pubblico è una tra le più rinomante del Paese. Ora chiude prima e chi è abituato a fare la spesa al chiaro di luna dovrà cambiare i suoi orari. Se non riesci a dedicarti agli acquisti alimentari in un orario diverso, dovrai delegare qualcuno per non rimanere con il frigo vuoto.
Questa chiusura anticipata interessa soltanto una catena di Superstore in particolare e, inoltre, è ristretta ad una precisa città d’Italia. Tuttavia, sia i punti vendita che la città sono molto famose e popolate quindi i soggetti interessati a questo stravolgimento sono piuttosto numerosi. Per non restare senza nemmeno un limone in frigorifero, appuntati i nuovi orari.
Segnati l’orario
I Superstore interessati da questa novità oraria rispondo al nome di Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate e apprezzate in Italia. Tuttavia, adesso potrebbe perdere qualche cliente a causa di questo cambio repentino dell’orario di apertura al pubblico del Superstore. La città interessata da questa modifica è Milano e i punti vendita in questione sono in alcune strade come Via Adriano, Via Losanna, Via Novara, Viale Piave e Via Rubattino.
Il cambiamento di orario è stato giustificato dall’azienda con una ricerca di maggiore sicurezza e migliori vantaggi per i dipendenti degli store. Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, Alessio Di Labio, segretario della Filcams Cgil, ha spiegato che il cambio d’orario è stato deciso: “sia per una questione di sicurezza legata a episodi di furti in alcuni di questi punti, sia per dare un beneficio ai lavoratori in termini di durata dei turni”. Il nuovo orario è dalle 7:30 alle 21 e dalle 8:00 alle 20:00, rispettivamente dal lunedì al sabato e alla domenica. In pratica, è stata anticipata di un’ora la chiusura degli store, passando dalle 22 alle 21.