Sei una persona che si lamenta spesso? Ecco cosa significa secondo la scienza: ti attende un destino atroce

Il futuro nefasto di chi si lamenta sempre - lagazzettadiviareggio.it - 20250515

Il futuro nefasto di chi si lamenta sempre - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Lo sapevi che avere sempre il morale a terra influisce negativamente sulla salute? La scienza dimostra cosa accade ai pessimisti.

Lamentarsi continuamente, piangere per tutto ciò che ti accade e che pensi ti possa danneggiare, esprimere continuamente il proprio malessere agli altri trasmettendo negatività, è un atteggiamento che appartiene a molti.

E lo dimostrano anche i dati statistici che riflettono un grande malessere soprattutto nelle nuove generazioni: i giovani della Gen Z sono più delusi, insicuri, angosciati e confusi rispetto agli adulti.

Queste emozioni si riflettono anche nel modo in cui si approcciano agli altri e al tessuto sociale che li circonda: sembrano più introversi, meno capaci di interagire, più chiusi e meno proiettati verso il futuro.

Questo atteggiamento pessimista che porta a lamentarsi continuamente di ciò che accade intorno può solo avere effetti negativi sul futuro: la scienza ne dimostra il perché.

Pessimisti in aumento: come si comportano

Avere dei dubbi sul proprio futuro è legittimo, soprattutto quando si è giovani e non si hanno ancora le idee molto chiare. Ma continuare a rimuginare sui possibili eventi nefasti che potrebbero caratterizzare gli anni a venire, non può che avere effetti negativi sulla mente e sul fisico. I pessimisti si distinguono dagli altri proprio per quei pensieri sempre avversi che affollano la mente e che impediscono di andare avanti e affrontare con leggerezza e allegria tutto ciò che si presenta.

Coloro che assumono questo atteggiamento nei confronti del mondo tendono costantemente a lamentarsi di tutto, ad addossare agli altri la colpa di determinate situazioni, ritenendo che tutti gli ostacoli insormontabili che si presentano davanti non sono altro che la causa di atteggiamenti derivanti dall’esterno. Ma chi vive in questo modo, chi tende a pensare sempre in maniera negativa, che futuro potrebbe avere? La risposta viene data direttamente dalla scienza.

Che effetti ha sul corpo e la mente un atteggiamento vittimistico - lagazzettadiviareggio.it - 20250515
Che effetti ha sul corpo e la mente un atteggiamento vittimistico – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Il futuro disastroso di chi si lamenta sempre

Lamentarsi continuamente per ciò che succede non ha solo effetti negativi sulla quotidianità, ma anche sul benessere fisico e psichico. Mente e corpo sono strettamente connessi ed è proprio la prima ad influenzare negativamente o positivamente il secondo. Chi assume un atteggiamento vittimistico, infatti, è destinato non solo a deteriorare i rapporti interpersonali, ma anche a subirne i danni da un punto di vista neurologico.

Chi pensa sempre in maniera negativa, infatti, può danneggiare in maniera importante la salute emotiva e mentale. Il consiglio è di farsi aiutare da chi sta intorno, riconoscendo il problema e decidendo di seguire una terapia comportamentale e cognitiva finalizzata alla riformulazione dei pensieri negativi e alla promozione della responsabilità personale.