Allerta supermercati, rimosso dagli scaffali un prodotto amatissimo | Causa gravi problemi alla salute: in Italia lo mangia chiunque
Alimento ritirato urgentemente (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
SOS supermercati, richiamo alimentare urgente per un prodotto ampiamente consumato. Rischiano in molti gravi problemi di salute.
È scattato l’ennesimo richiamo alimentare urgente, ma questa volta è più grave del solito perché il prodotto interessato è consumato praticamente da chiunque.
I richiami alimentari non sono rari nel nostro Paese e accadono quando si scopre che un prodotto è di dubbia natura e potrebbe nuocere alla salute della persona che lo consuma.
In generale, l’allerta alimentare viene inviata dal Ministero della Salute quando un prodotto ha un difetto nella confezione (come una chiusura sbagliata), presenta sostanze nocive al suo interno o è scaduto da un pezzo.
Il richiamo di oggi rientra nella seconda categoria, perché l’alimento ritirato dal mercato risulta essere molto pericoloso per via della presenza di alcune sostanze altamente nocive per chiunque lo ingerisca.
Richiamo urgente
Nel dettaglio, questo alimento richiamato prontamente dal Ministero della Salute è stato accusato di contenere un batterio molto pericoloso che causa preoccupanti sintomi nei soggetti interessati. Stiamo parlando della Salmonella spp, un batterio conosciuto per causare gravi intossicazioni alimentari che si traducono in disturbi gastrointestinali piuttosto pericolosi.
Nel dettaglio, il batterio della Salmonella può causare febbre, diarrea, crampi addominali e nausea. Nel peggiore dei casi questi sintomi, che durano da pochi giorni fino a qualche settimana, possono diventare molto più gravi costringendo il soggetto interessato ad un ricovero ospedaliero urgente. Questo batterio ha un’efficacia ancora più tremenda sui soggetti deboli, come bambini, anziani e persona con un sistema immunitario fragile.
Il prodotto ritirato
L’alimento che ha fatto scattare l’allarme e ha costretto tutti i supermercati a rimuovere ogni confezione di tale prodotto dai loro scaffali non è solo uno, ma due. Stiamo parlando di alcuni lotti di salametto mignon e cacciatore italiano DOP, entrambi prodotti dal Salumificio Bertoletti Srl, con sede a Graffignana (provincia di Lodi). Nello specifico, i lotti segnalati sono venduti in confezioni da 80 e 180 grammi rispettivamente del salametto mignon e cacciatore italiano.
Il numero dei lotti segnalati è 140325 e la loro data di scadenza, o termine minimo di conservazione (TMC) corrisponde al 31/05/2025. Come ricorda greenstyle.it, se hai trovato in casa una confezione contraffatta non devi assolutamente consumare il prodotto ma riportarlo al punto vendita dove l’hai comprato. I richiami alimentari sono una cosa seria e prenderli sottogamba vuol dire mettere in serio pericolo la propria salute. L’azienda ha subito messo in atto le procedure per contenere il più possibile gli eventuali danni e i supermercati hanno subito segnalato l’evento sui loro canali social. Una combinazione di azioni per evitare che in molti finissero in ospedale per colpa della Salmonella.