Lo hanno annunciato in questi minuti | Il 1º del mese non ci sarà alcuna pensione: INPS costretta a slittare i pagamenti

INPS

Portale INPS (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it

Ciao ciao alla pensione il 1° del mese. Da adesso ti toccherà aspettare qualche giorno e ad annunciarlo è stato proprio l’INPS.

In arrivo brutte notizie per tutti i pensionati d’Italia.. Da questo momento in poi il pagamento del cedolino non sarà più il primo del mese ma qualche giorno dopo. Ad annunciare la cosa è stato proprio l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e, inutile dirlo, non ha entusiasmato gli italiani.

Ma di cosa si tratta? E perché i pensionati dovranno accettare questo ritardo? Non ci resta che scoprirlo subito assieme.

Il cedolino della pensione è sicuramente un momento particolarmente atteso dalle persone. Generalmente, questa somma di denaro viene erogata agli ex lavoratori il primo del mese, i quali potranno poi recarsi in un qualsiasi ufficio per prelevare il necessario. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che da adesso non sarà più così? La notizia ha allarmato gli italiani e sono stati in molti a protestare.

Eccoti dunque spiegato il motivo dietro a questa scelta e quale sarà la nuova data che dovrai segnarti sul calendario.

Perché i pensionati dovranno aspettare

Come ben sappiamo, da diverso tempo a questa parte, l’INPS ha messo a disposizione un portale online per poter verificare la presenza o meno dell’importo mensile. Nel mese di giugno, tuttavia, le cose cambieranno e il primo potresti non ricevere la tua somma di denaro. Il motivo? Beh, il ponte del 2 giugno, che quest’anno cascherà proprio di lunedì (mentre il 1° sarà domenica e dunque festivo). Cosa significa questo? Che una buona fetta di pensionati dovrà aspettare il pagamento il 3 di giugno.

Tuttavia, bisogna sottolineare che alcuni fortunati potranno ricevere il denaro il primo del mese. Ma ecco a chi spetterà questo ‘privilegio’.

Ricevere la pensione
Pensione (DepositPhotos) Lagazzettadiviareggio.it

La data da segnarti sul calendario

Proprio come a gennaio, anche a giugno le cose cambiano leggermente per i pensionati. Infatti, solamente coloro che ricevono il pagamento tramite Poste Italiane, avranno l’importo preciso il primo del mese. Al contrario, per tutti i pensionati che si sono affidati a degli istituti bancari, dovranno pazientare per qualche giorno e vedersi arrivare il denaro il 3 del mese. Insomma, se anche tu avevi intenzione di andare a cena fuori durante la Festa della Repubblica, o magari concederti una gita fuori porta, ti conviene controllare prima il tuo portafoglio!

Avverti quindi le persone che, come te o attorno a te, stanno aspettando il primo del mese per ricevere la pensione. Soltanto in questo modo potranno trovarsi preparati!