Mercatino Regionale Francesce a Lucca: dal 23 al 25 maggio 2025 in Piazza Napoleone | Ecco gli orari per l’ingresso
Arrivano le delizie dall'altra parte delle Alpi - Facebook (Italive.it - Il territorio dal vivo) - Lagazzettadiviareggio.it
Torna l’appuntamento tanto atteso con la gastronomia e i colori d’oltralpe: protagonista la cucina francese.
Dopo tanta attesa torna a Lucca il Mercatino Regionale Francese.
Una manifestazione gastronomica che porta in Italia e nella città toscana moltissimi prodotti tipici dei nostri “cugini” d’oltralpe, trasformandola in un angolo di Francia.
Numerosissimi i prodotti culinari e d’artigianato che popoleranno Piazza Napoleone: l’appuntamento è fino al 25 maggio.
Tante prelibatezze e prodotti tipici
Dal 23 al 25 maggio a Lucca sarà possibile visitare il Mercatino Regionale Francese in piazza Napoleone. Un evento in collaborazione con Confcommercio Lucca e dimostra quanto sia importante conoscere culture considerate anche abbastanza “vicine” alla nostra come quella francese. Ci saranno oltre 80 tipi di formaggi diversi, un’ampia gamma di vini provenienti da importanti regioni vinicole del Paese e non mancheranno i famosissimi biscotti bretoni, arricchiti da oltre venti varietà di ripieno.
Non resteranno delusi gli amanti del cioccolato e dei dolci: verranno mostrati una molteplicità di cioccolati di vari gusti e sapori. Non possono mancare nemmeno i macarons, i dessert più amati dai Re e dagli imperatori che hanno fatto la storia. A colorare e profumare gli stand e le bancarelle presenti in piazza ci penseranno le spezie, i croissant e le immancabili baguettes appena sfornati dalla Boulangerie.
Il programma dell’evento
Ad organizzare e proporre la manifestazione saranno un gruppo di operatori commerciali francesi ormai attivi in tutto il mondo. I protagonisti di questo importante appuntamento però non saranno solo le bellezze culinarie della Francia, ma anche i prodotti di artigianato, come le tovaglie provenzali, gli oli essenziali, la lavanda, i saponi e i profumi. Materie prime e articoli finiti che arrivano direttamente dalla Provenza e dalla Costa Azzurra, ma anche da Parigi e da tante altre zone dell’Hexagone.
La cittadinanza potrà recarsi pressi il mercatino da venerdì 23 a domenica 25 maggio: il venerdì e il sabato i battenti aprono alle 9:00, fino alle 20:00. Lo stesso orario sarà valido per domenica 25. L’iniziativa è promossa da Promec Snc, azienda impegnata da anni nella valorizzazione del territorio. L’ingresso sarà gratuito e non è necessario alcun pagamento.