Se hai figli compra questo animale | Può prevenire una gravissima malattia: più tempo stanno insieme meglio è

Il consiglio dei medici, quale animale regalare al proprio figlio - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
La pet therapy è una pratica terapeutica ormai conclamata: se tuo figlio soffre di un determinato disturbo, questo animale lo aiuterà.
Gli animali domestici possono trasformarsi in grandi amici, ma possono anche rappresentare una via verso la guarigione da problemi fisici o mentali.
La pet therapy è una pratica terapeutica ampiamente riconosciuta e scientificamente confermata che dimostra come gli animali domestici o addestrati, a contatto con l’uomo, possano rappresentare una fonte di benessere emotivo e fisico.
Non tutti, però, sono propensi a prendere un animale in casa poiché temono l’insorgenza di malattie o problemi nell’organizzazione degli impegni quotidiani.
Tuttavia, la scienza ha dimostrato come, nel caso di patologie specifiche, ci sia un animale domestico in grado di cancellare ogni sintomo o problematica. Così salvi tuo figlio.
Pet therapy, una salvezza per i bambini
La pet therapy è stata coniata negli anni Sessanta da Boris Mayer Levinson, è stato lui il primo psichiatra ad individuare i benefici della relazione tra persone malate e animali domestici o addestrati. Questa forma terapeutica è ormai ampiamente riconosciuta e praticata, sia nel caso di anziani che di bambini: gli animali favoriscono i processi di socializzazione, riducono l’ansia, migliorano la produttività di soggetti con specifiche problematiche, ma possono anche alleviare o annullare del tutto i sintomi di malattie specifiche.
Tante volte, però, ci si avvicina a questo tipo di terapia con un po’ di scetticismo, credendo che l’interazione tra animali ed esseri umani non sia così proficua come decantato da molti. A smentire questa teoria sono proprio i medici esperti, coloro che hanno avuto modo di toccare con mano i reali benefici che gli animali possono avere sugli uomini e, in particolar modo, sui bambini. Se avete figli che hanno una determinata problematica, questo è l’animale giusto da prendere in casa.
Prendilo in casa e tutto torna alla normalità
Molte volte si crede che un animale in casa possa favorire l’insorgenza di allergie e incrementarne i sintomi. Tale teoria è assolutamente sbagliata. I dati dimostrano che le allergie sono causate dall’inquinamento urbano e dalla tendenza di far crescere i piccoli in ambienti “sterili”, ma il dottor Oreste Bergamo del Policlinico di Udine spiega perché è importante che i piccoli vivano in compagnia di un amico a quattro zampe.
“Se un bambino cresce a contatto con un animale domestico e/o in generale con un ambiente ricco di stimoli biologici, il rischio che, crescendo, sviluppi allergie è statisticamente inferiore, soprattutto se il piccolo ha la fortuna di vivere in un contesto non troppo urbanizzato”. Il consiglio è di prendere un gatto, nonostante questo sia indicato come fonte di allergie: far vivere un bambino insieme ad un felino è la scelta migliore per lui, per la sua salute e per tutta la famiglia.