Olio di Palma, scoperti benefici inimmaginabili | Altro che nocivo: ce l’hanno sconsigliato perché allunga la vita

Gli effetti benefici dell'olio di palma - lagazzettadiviareggio.it - 20250522

Gli effetti benefici dell'olio di palma - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Dietrofront sull’olio di palma: un tempo condannato da dietologi e nutrizionisti, oggi è considerato un alimento fondamentale. Ecco perché.

Per anni si è combattuta una guerra contro l’olio di palma, uno degli olii più diffusi e utilizzati nell’industria alimentare, ma che negli ultimi periodi è stato bandito da molte aziende.

Spesso si ritrova sulle confezioni di prodotti alimentari presenti nei supermercati la dicitura “senza olio di palma”, ma siamo veramente sicuri che si tratti di un plus per quell’articolo?

La scienza ha rivalutato le potenzialità e i benefici di questo alimento, sottolineando come possa avere delle conseguenze positive sulla salute.

È ricco, infatti, di micronutrienti che possono rallentare l’invecchiamento e ridurre l’insorgenza di malattie di vario tipo: le ultime indagini in merito hanno fatto emergere dettagli sconosciuti sulla potenza dell’olio di palma.

Olio di palma: rischi e pericoli

Come tutti gli olii tropicali, l’olio di palma – così come quello di cocco – è ricco di grassi saturi che, se ingeriti in grosse quantità, possono provocare danni importanti al sistema cardiovascolare. Questo alimento, infatti, potrebbe far aumentare il colesterolo cattivo (il così detto LDL) provocando a lungo andare malattie come arteriosclerosi, infarti o ictus. Alla pari di qualunque prodotto che si porta in tavola, dunque, anche l’olio di palma deve essere consumato con estrema moderazione.

Riguardo l’impiego di questo alimento, inoltre, sono sorte una serie di problematiche a causa del possibile inquinamento ambientale che potrebbe provocare. La coltivazione della palma da olio può portare alla deforestazione, quindi a conseguenze negative per l’ambiente e la biodiversità. Negli ultimi anni, però, le aziende si stanno adoperando per adottare misure in grado di limitare questo impatto, riducendo ad esempio l’impiego di olio di palma nei biocarburanti o indicando la tracciabilità della risorsa.

Olio di palma, perché fa bene all'organismo - lagazzettadiviareggio.it - 20250522
Olio di palma, perché fa bene all’organismo – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

I benefici sconosciuti dell’olio di palma

L’olio di palma, però, non deve essere in alcun modo demonizzato. Dopo essere stato bandito da tavola e considerato un alimento altamente nocivo, oggi è stato ampiamente rivalutato e gli sono stati riconosciuti impensabili effetti benefici sull’organismo. L’olio di palma è fonte di tocotrienoli, una forma di vitamina E con proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.

Alcuni risultati (soggetti ad ulteriori prove scientifiche), inoltre, hanno evidenziato come l’uso moderato di questo olio possa avere effetti positivi sulla salute delle malattie cardiovascolari, inoltre esso è ampiamente usato nei Paesi in via di sviluppo per prevenire la carenza di vitamina A, soprattutto nei bambini e nelle donne in gravidanza.