Fermi tutti, non mangiate questo prodotto | Panico totale nei supermercati italiani: al primo morso ti infetti gravemente
Allerta alimentare, prodotto ritirato dal mercato - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Consumatori in allerta dopo il ritiro del lotto di uno dei prodotti alimentari più consumati: è consigliato portarlo subito indietro.
Le autorità competenti hanno disposto il ritiro di un alimento che è risultato essere seriamente pericoloso per la salute di chiunque lo ingerisca, indipendentemente dalle quantità consumate.
Negli ultimi periodi, sono state numerose le allerta inviate ai consumatori riguardo alcuni prodotti tra i più consumati e venduti nei principali supermercati della distribuzione organizzata.
Il consiglio per tutti è di tenere sempre alta l’attenzione, informarsi consultando i canali ufficiali e controllare i numeri di lotto indicati sulle etichette di ogni prodotto.
Non c’è da scherzare: se si viene a contatto con batteri nocivi per l’organismo si può incorrere in problematiche di salute anche gravi.
Rigidi controlli nei supermercati
Tutti i prodotti che vengono venduti sugli scaffali dei supermercati sono soggetti a rigidi controlli che ne valutano la freschezza e l’idoneità per la vendita. I check vengono effettuati per garantire la sicurezza e proteggere i consumatori, verificando la conformità alle normative e prevenendo rischi per la salute pubblica. Spetta alle autorità sanitarie pubbliche e, in molti casi, anche dagli stessi operatori del settore alimentare tramite piani di autocontrollo, valutare che tutto ciò che arriva nei supermercati rispetti le norme previste dalla nostra legislazione.
In alcuni casi, tuttavia, può accadere che, nonostante i controlli serrati, alcuni prodotti risultino essere fonte di batteri nocivi per la salute dell’uomo. Questo è quanto accaduto ad uno degli alimenti più consumati in Italia, venduto in uno dei principali punti vendita della Penisola. Le autorità hanno disposto il ritiro immediato di un lotto per rischio salmonella, mentre l’azienda produttrice ha avviato tutte le procedure di controllo previste in questi casi.
Alimenti a rischio: occhio a cosa si mangia
I supermercati Il Gigante hanno emesso un avviso di richiamo per alcuni lotti di salametto mignon e Cacciatore italiano DOP del Salumificio Bertoletti, che ha sede a Graffignana, in provincia di Lodi. L’allerta è stata lanciata a causa di un potenziale rischio per la salute pubblica legato alla possibile presenza di Salmonella spp. Ad essere interessate da questo richiamo sono le confezioni da 80 grammi
di salametto mignon e quelle da 180 grammi di Cacciatore italiano, contrassegnati con il numero di lotto 140325 e con un termine minimo di conservazione (TMC) fissato al 31 maggio 2025.
La salmonella, com’è noto, è uno dei batteri più pericolosi per la salute dell’uomo. Oltre ad essere causa di intossicazione, può provocare anche disturbi intestinali più o meno gravi. Diventa molto pericolosa soprattutto in caso di contatto con soggetti come bambini, anziani o persone con un sistema immunitario debilitato.