È il vino migliore della Toscana: una bottiglia costa come casa tua | Non immaginerai mai di quale si tratta

Ti costa quanto una casa

Vino toscano costosissimo (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Se vuoi gustare il vino toscano migliore di tutti, devi essere pronto a spendere una vagonata di soldi. Altro che mutuo.

Il vino è uno dei piaceri gastronomici di cui godiamo maggiormente, anche perché l’Italia ne offre ampie opportunità.

Ci sono diverse regioni del Bel Paese che si dedicano alla produzione di vino, ma quella più famosa al mondo è la Toscana.

Migliaia di turisti vengono ogni anno da tutte le parti del globo per fare un tour enogastronomico della Toscana e assaporare i vini migliori.

La Regione Toscana è vista dai turisti, soprattutto quelli americani, come luogo ideale per matrimonio e degustazioni di vini. Il migliore tra tutti, però, ti viene a costare come una casa.

Accendi un mutuo per il vino

La cultura enogastronomica della Toscana deriva dalle sue ampie scelte che il terreno le permette di proporre. Questa Regione centrale dell’Italia ha circa 60.000 ettari di superficie vitata per una produzione di circa 2 milioni di ettolitri di vino. I vitigni toscani a bacca rossa sono circa l’85% del totale coltivabile, mentre la restante percentuale è dedicata ai vitigni toscani a bacca bianca.

Tra i vini rossi più diffusi abbiamo il Sangiovese nelle sue svariate tipologie, il Canaiolo Nero, il Ciliegiolo e il Mammolo. Invece, tra i vini bianchi più noti ci sono il Trebbiano Toscano, la Malvasia bianca lunga, il Vernaccia di San Gimignano e l’Ansonica. Tuttavia, soltanto un vino ti permette di gustare l’eccellenza ma devi essere pronto a spendere una barcata di soldi.

Vino tanto buono quanto costoso
L’eccellenza si paga (pexels) – lagazzettadiviareggio.it

Il vino più buono (e più costoso) di tutti

La qualità di un vino toscano si determina in basa alla vinificazione di una marea di vitigni sparsi in tutto il territorio toscano. Questi sono diversi tra loro per qualità organolettiche, esposizione dei vitigni toscani e tipologia minerale del suolo. Tra i vini rossi 100% Made in Tuscany, solamente uno ti saprà dare il massimo dell’eccellenza enogastronomica di questo territorio.

Ovviamente la qualità si paga e in questo caso dovrai accendere un mutuo anche solo per berne un bicchiere. Ma ne varrà sicuramente la pena. Il vino rosso in questione non solo è il più buono di tutti, ma è anche il famoso in tutto il mondo. Stiamo parlando del Brunello di Montalcino e della sua versione Biondi-Santi “Tenuta Greppo” Annata Riserva che è stata battuta ad un’asta del 2008 per circa 30.000€. Tuttavia, il suo valore è cresciuto e nel 2014 il prezzo era pari a 39.348 euro.