“Tira fuori l’ombrello”: allarme meteo, purtroppo ci risiamo | Nei prossimi giorni temporali ovunque

Allarme meteo (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
I nuovi aggiornamenti del meteo hanno rivelato un colpo di coda inaspettato: tornano forti piogge e temporali.
La stagione estiva è iniziata da pochi giorni ma già il caldo estremo di queste ultime ore ha messo al tappeto molte persone poco propense a sopportare le temperature elevate.
L’afa e la cappa di calore che si percepiscono durante tutta la giornata, soprattutto nelle ore più calde, sono i motivi per i quali i pronto soccorso e le spiagge sono stracolmi.
Infatti, le persone più deboli finiscono in ospedale per il troppo caldo mentre le altre si riversano in mare come disperati come provare a trovare un minimo di refrigerio.
Si fa di tutto pur di sfuggire alle temperature estreme che si stanno percependo in questi ultimi giorni di giugno. Tuttavia, molto presto la situazione cambierà drasticamente.
Caldo soffocante
Secondo i dati riportati dal sito ilmeteo.it, gli ultimi giorni di giugno saranno a dir poco roventi perché l’ondata di caldo subtropicale si farà strada inondando tutta la nostra penisola. Il motivo per il quale il caldo è così violento è il suo punto di partenza, vale a dire il Deserto del Sahara. Qui, le temperature possono raggiungere anche i 48°C e in Italia la sorte non sarà troppo diversa.
Infatti gli ultimi giorni del mese di giugno saranno bollenti e soffocanti, con questa ondata di caldo nord africano che interesserà soprattutto le Regioni settentrionali e tirreniche. Qui si registreranno punte di 40°C e in Sardegna si potranno toccare anche i 42 gradi. Un vero e proprio inferno si abbatterà sull’Italia durante gli ultimi giorni di giugno, ma poi luglio ci riserva una sorpresa inaspettata.
Diluvi e temporali
Passata questa ondata di calore estremo che interesserà la fine di giugno avremo una pausa più o meno lunga. Stando agli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo riportati sul sito ilmeteo.it, tra il 5 e l’8 luglio ci potrebbe essere una pausa da questo caldo soffocante. Sembrerebbe che un’ampia depressione centrata tra le Isole Britanniche e la Scandinavia possa inviare correnti più fresche anche qui da noi.
Nel dettaglio, a causa di questa discesa dal nord Europa potremmo avere episodi di forti grandinate e violenti temporali nelle Regioni settentrionali del nostro Paese. Ovviamente, dal momento che ancora siamo piuttosto lontani dalla prima decade di luglio è meglio attendere per ulteriori conferme, ma questa estate 2025 potrebbe essere un alternarsi tra giornate infernali ed altre più fresche e bagnate.