Bancomat, addio prelievi: “Si tratta della fine di un’era” | Da questa data non erogano più il denaro

Addio per sempre ai bancomat

Addio per sempre ai bancomat - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Il classico rituale del prelievo di denaro al Bancomat sta per andare in archivio. D’ora in avanti cambierà tutto, è una rivoluzione

Il cosiddetto paesaggio bancario sta vivendo una trasformazione radicale a tutti i livelli, anche per ciò che riguarda il modo in cui preleviamo i nostri contanti. Gli ATM tradizionali, così come li conosciamo, sono destinati a chiudere i battenti per sempre.

Il metodo tradizionale di prelievo in vigore da oltre 40 anni, diventata nel corso del tempo una delle abitudini più frequenti e consolidate della nostra vita, è sul punto di andare in pensione una volta per tutte.

Il futuro del prelievo di denaro è caratterizzato da un attento e rigoroso processo di digitalizzazione, una rivoluzione tecnologica che promette maggiore velocità, sicurezza e praticità grazie all’introduzione di nuovi sportelli.

Il futuro si chiama contactless, vale a dire l’avvento di sportelli ATM dotati di tecnologia NFC (Near Field Communication). Questo cambiamento così radicale è dettato da una duplice esigenza.

Bancomat, d’ora in poi cambia tutto: tutti i dettagli

Da un lato si fanno i conti con l’avanzamento tecnologico e la crescente familiarità degli utenti con i pagamenti senza contatto, dall’altro è sempre più pressante la volontà delle banche di ottimizzare i costi di gestione e offrire servizi più innovativi. L’addio al tradizionale inserimento della carta e alla digitazione del PIN sulla tastiera fisica è imminente, aprendo la strada a un’esperienza di prelievo completamente nuova.

Il concetto è semplice e ricalca quello dei pagamenti contactless ormai diffusi nei negozi. Gli utenti potranno prelevare denaro semplicemente avvicinando la propria carta di debito o credito (se abilitata NFC) o il proprio smartphone al lettore dedicato sull’ATM.

I bancomat sono sempre più digitalizzati
I bancomat saranno sempre più digitalizzati – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Bancomat, i processi tecnologici ormai sono irreversibili

Una volta che il dispositivo (carta o smartphone) sarà riconosciuto l’utente potrà confermare l’operazione direttamente sul proprio telefono o su uno schermo touch dell’ATM, probabilmente inserendo il PIN o utilizzando l’autenticazione biometrica sul proprio dispositivo. I vantaggi di questa innovazione sono molteplici: le operazioni saranno più rapide, riducendo i tempi di attesa.

Inoltre diminuirà il contatto fisico con tastiere e fessure, aspetto non trascurabile soprattutto in contesti di attenzione sanitaria. Infine per alcuni utenti con disabilità fisiche l’operazione contactless potrebbe risultare più agevole rispetto all’interazione con l’ATM tradizionale. Le banche stanno già iniziando a implementare questi nuovi sportelli e il 2025 vedrà una diffusione sempre maggiore di questi “ATM senza contatto”, segnando l’inizio di una nuova era per i prelievi di contanti.