SEUS: cos’è e come funziona numero verde unico di pronto intervento sociale

Arriva il numero verde unico - Facebook - Lagazzettadiviareggio.it
Sempre più vicino l’obiettivo di integrazione socio-sanitaria perseguita dal Comune di Lucca.
La Piana di Lucca si unirà alla rete del Seus grazie all’attivazione del numero verde unico per il pronto intervento.
Si tratta della diciottesima area della Regione Toscana che decide di entrare nella rete del pronto intervento del servizio sociale, grazie appunto alla consegna del numero verde unico regionale.
Un passo importante festeggiato dagli addetti ai lavori e dall’assessore al sociale di Lucca.
La scelta per un territorio più sicuro
Continua ancora l’espansione del sistema Seus in tutti la regione toscana, motivo per cui sempre più amministrazioni stanno decidendo di prendervi parte. Questo perché si tratta di un meccanismo che permette di affrontare situazioni critiche tutti i giorni e tutto il giorno, 24 ore su 24. Utilissimo quindi nei casi di violenza domestica e in situazioni che possono verificarsi in caso di estrema povertà e disagio.
Sono gli stessi enti pubblici ad effettuare le segnalazioni e, quindi, ad attivare il servizio di secondo livello. Nello specifico il sistema è costituito da servizi sociali territoriali, dal dipartimento delle urgenze sanitarie, dalle forze dell’ordine e da altri servizi sanitari. Una rete, appunto, che può essere determinante quando non sempre è possibile arrivare a livello sociale e risolvere problemi che possono essere anche molto gravi.
Affrontare le emergenze in maniera più rapida
Festeggia il sindaco di Capannori, Giordano Del Chiaro, che – aprendo l’evento di consegna del numero verde presso l’auditorium del centro sanitario – ha rivolto parole di elogio. “Questo servizio ci permette di essere più presenti e dare supporto ai nostri cittadini – ha commentato Del Chiaro – spesso infatti ci sono situazioni di emergenza che devono essere gestite rapidamente e in modo coordinato”.
“Abbiamo fatto un passo in avanti per il coordinamento, la qualità e l’uniformità dei servizi per il cittadino – annuncia l’assessore al sociale di Lucca, Salvadore Bartolomei – su tutto il nostro territorio”. Una scelta presa al termina di un percorso consapevole e condiviso che ha visto la formazione degli operatori del settore, oltre ad una cooperazione con gli enti pubblici del territorio, con l’intenzione di dare risposte concrete al territorio.