Caldo insopportabile e tempeste, Toscana divisa: cosa accadrà nei prossimi giorni

Caldo insopportabile in tutta la Toscana

Un caldo che non ci lascia più - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Ancora afa e umidità estrema che non sembra voler andare via. Ma sono in arrivo delle buone notizie.

Quella che stiamo vivendo è senza dubbio una (se non la) estate più calda da quando ci sono le osservazioni metereologiche.

Non serve di certo un esperto per capire che il mondo in cui viviamo si sta effettivamente surriscaldando e le temperature anomale – anche per la stagione più calda, come quella estiva – ce lo stanno effettivamente dimostrando.

Ormai tutta la penisola è stretta nella morsa di un caldo che in molti casi non lascia scampo nemmeno nelle prime ore notturne e lo stesso discorso vale per la regione Toscana.

In una settimana per l’ennesima volta rovente, però, potrebbe arrivare la notizia di un crollo delle temperature.

Maltempo a Firenze

Negli ultimi la Toscana è stata una delle regioni più calde in tutto il Paese e la situazione è destinata a durare ancora per un po’. A rivelarlo sono le ultime previsioni realizzate dal Consorzio Lamma, secondo cui l’alta pressione che si staglia su Spagna e Francia si moltiplicherà sul nostro Paese per tutto il resto della settimana.

Il maltempo però ha già colpito Firenze con una vera tempesta che ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per numerosi alberi caduti. Così la regione si divide tra disastri e afa ancora allarmante.

Ancora grande caldo, ma poi arrivano le piogge
Atteso un miglioramento? – Picryl – Lagazzettadiviareggio.it

Cosa cambia con l’arrivo delle nubi

Ma le condizioni potrebbero migliorare con l’arrivo dei prossimi giorni grazie all’arrivo di un po’ di nuvole sull’Appennino, che però non risolverà del tutto il problema del caldo afoso ed esagerato che sta rendendo rovente questo luglio 2025. Qualcosina migliorerà, ma comunque il termometro segnerà facilmente punte di 38-39 gradi, non cambiando granché della situazione complessiva e, in un certo senso, prolungando l’agonia.

Un miglioramento si verificherà intorno alla seconda settimana di luglio, dove l’ondata di calore inizierà a perdere potenza, grazie anche all’arrivo delle prime piogge che dovrebbero rinfrescare l’aria e rendere più piacevole le giornate. Scontato dire che è davvero molto importante in questo periodo fare attenzione all’idratazione del corpo, con docce frequenti durante la settimana e almeno due o anche tre litri d’acqua al giorno.