Bollo auto, arriva lo sconto del 50% | Da questa età spetta a tutti: gli italiani ringraziano Salvini

Bollo auto scontato (instagram matteosalviniofficial) - lagazzettadiviareggio.it
Approvato lo sconto per il bollo auto del 50%. Un sogno che diventa realtà dato che il bollo è il peggiore incubo di tutti.
Ogni proprietario di veicolo a motore alla domanda: “Quale spesa odi di più?” risponderà “Il bollo auto”.
Questo perché si tratta di una tassa non solo onerosa che si deve pagare ogni anno, ma che versi anche se la tua macchina non la tocchi da mesi.
Il bollo auto è un’imposta sul possesso del veicolo e quindi, anche se non lo usi da diverso tempo per qualsiasi ragione, devi comunque pagare la cifra dovuta ogni anno.
Che sia per motivi personali o comuni (come è successo per la pandemia da Covid), devi pagare il bollo anche se non guidi da diverso tempo.
Bollo auto dimezzato
Non solo è una tassa obbligatoria indipendentemente dal tempo di utilizzo del tuo mezzo, ma è anche una spesa piuttosto cara che ogni anno incide di parecchio sul budget del diretto interessato. Per queste ragioni è la tassa meno amata di tutte, anzi di potrebbe proprio dire che il bollo auto è odiato da ogni singolo proprietario di auto.
Tuttavia, puoi tirare un sospiro di sollievo e ringraziare Matteo Salvini perché adesso questa spesa onerosa è stata tagliata in due. Puoi dire addio al salasso del bollo auto perché ora costa il 50% in meno. L’unico requisito richiesto per usufruire di questa agevolazione monetaria è l’età: se rientra nella giusta finestra temporale, il bollo auto diminuisce del 50%.
L’età richiesta
Di solito, quando si parla di età si crede che ci si stia riferendo a quella anagrafica della persona interessata. Invece, in questo specifico caso, ci stiamo riferendo all’età anagrafica che riguarda il mezzo di trasporto stesso. Infatti, il bollo auto dimezzato è previsto per tutte le macchine d’epoca che hanno un’età compresa dai 20 ai 29 anni dalla prima immatricolazione.
Questo è dovuta grazie alla Legge di Bilancio del 2019, che prevede una riduzione del 50% per le auto storiche registrate tra i 20 e i 29 anni fa. Invece tutt’altra storia per le auto d’epoca con almeno 30 anni di vita, perché queste sono completamente esenti dal bollo auto. Oltre all’età, però, è necessario che l’auto sia registrata all’ASI (Automotoclub Storico Italiano) o in altri registri simili (lo storico Lancia, l’italiano Fiat, l’Italiano Alfa Romeo o lo Storico FMI). Ogni Regione d’Italia ha le proprie specifiche, quindi informati bene in base a dove vivi e goditi il bollo auto più leggero o del tutto assente.