Fermo amministrativo bye bye, rimuoverlo non costa più nulla | Il trucco è semplicissimo: ti rimetti subito al volante
Addio al fermo amministrativo - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it
Saluta per sempre il tuo fermo amministrativo e ricordati che questa volta non dovrai sganciare neanche un euro. Lo dice la Legge!
Anche tu non puoi utilizzare la tua auto da tempo, a causa di un fermo amministrativo? Non temere! Da tempo è arrivata una svolta clamorosa, che ti permetterà di avere una via d’uscita completamente gratuita e senza alcun tipo di inganno.
Questo perché a spiegarlo è stata proprio la Legge di Bilancio e, proprio per questo, dovresti scoprire immediatamente anche tu di cosa si tratta!
Purtroppo si sa, può capitare che, a causa di un eccesso di multe non pagate, tasse o sanzioni, la nostra auto venga temporaneamente bloccata finché non viene saldato questo debito. Il fermo amministrativo è infatti una delle ‘rogne’ più odiate dagli italiani e, se anche tu sei un guidatore in questa situazione, ecco un trucchetto intelligente per dirgli bye bye.
Inutile dire che migliaia d’italiani hanno utilizzato questa norma nascosta per tornare finalmente a guidare in strada senza alcun divieto. Ma ecco di cosa si tratta.
Quando la Legge parla chiaro per i guidatori
Andando a sbirciare attentamente la Legge di Bilancio, in un angolo di testo del comma 813, è possibile trovare una scappatoia legale veramente incredibile: puoi registrare il passaggio all’acquirente ‘smemorato’ con soli 50 euro di Imposta Provinciale di Trascrizione. Un taglio decisamente interessante, considerando che normalmente l’Ipt può costare centinaia o migliaia di euro. Inoltre, grazie al comma 809, se riesci a portare avanti il tuo ricorso o salvare la situazione pagando il dovuto, potrai richiedere la cancellazione del Fermo.
Ma qual è la procedura da seguire e che ti ruberà solamente qualche minuto? Te la spieghiamo subito noi.
I passaggi da seguire per salutare il Fermo Amministrativo
Se anche tu hai un fermo iscritto al Pubblico Registro Automobilistico, puoi chiedere la cancellazione della misura dimostrando la sua infondatezza o pagando il dovuto. Attenzione però: se non lo fai e vieni beccato comunque alla guida, puoi rischiare una multa che parte da un minimo di 1.900 euro, fino ad un massimo di 7.900 euro. Ma quanto costa davvero cancellare il fermo? Dal 2020 l’operazione è diventata gratis e non si pagano nemmeno i 32 euro di bollo. Come spiegato da Il Sole 24 Ore, la gratuità vale solo se la cancellazione è fatta “dal soggetto legittimato alla riscossione forzata” (non l’automobilista).
Insomma, da adesso il Fermo Amministrativo della tua auto non sarà più un problema e non avrai più bisogno di sganciare neanche un euro dal tuo portafoglio.