Codice della Strada, da oggi cambia tutto: se lo infrangi fallo a quest’ora | Multa ridotta a una manciata di spicci

Multa ridotta se infrangi il Codice a una certa ora

Multa ridotta se infrangi il Codice a una certa ora - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Il nuovo Codice della Strada introdotto ad inizio 2025 è più rigido rispetto al precedente. Ma c’è un escamotage per poterlo infrangere

Con l’approvazione e relativa introduzione del nuovo Codice della Strada il legislatore ha voluto inasprire e rendere più severe le sanzioni per tutti i contravventori, così da reprimere il più possibile comportamenti sbagliati da parte degli automobilisti.

Eppure come spesso capita e seguendo un’antica massima popolare, ‘fatta la legge, trovato l’inganno‘. Non tutti sanno infatti che infrangendo le regole del Codice della Strada in una determina fascia oraria le sanzioni sono inferiori e viceversa.

In effetti i rischi che purtroppo si corrono sempre quando ci si mette alla guida aumentano o si riducono in base al momento della giornata in cui si porta la propria macchina o un qualsiasi altro mezzo di trasporto.

Guidare di notte, tanto per chiarire, è senza dubbio più insidioso rispetto alla guida al mattino o nel primo pomeriggio. La visibilità si riduce drasticamente e di conseguenza i pericoli aumentano a dismisura.

Codice della Strada, le multe non sono sempre le stesse: ecco perché

I rischi crescono e insieme ad essi anche le sanzioni in caso di infrazione al Codice della Strada. Una specifica normativa prevede infatti un aumento della sanzione di un terzo per le contravvenzioni commesse dopo le 22 e prima delle 7 del mattino del giorno seguente. Questa maggiorazione, però, non si applica indistintamente a tutte le violazioni, ma solo a quelle espressamente indicate dall’articolo 195 del Codice della Strada.

La ragione di questa previsione è legata alla maggiore pericolosità della guida notturna e alla volontà del legislatore di disincentivare comportamenti scorretti in fasce orarie in cui la probabilità di incidenti gravi può aumentare. Le condizioni di luce scarsa, la stanchezza e la possibile presenza di conducenti sotto l’effetto di alcol o droghe rendono l’ambiente stradale notturno più rischioso.

La multa di notte è più salata
La multa di notte è più salata – Youtube – Lagazzettadivareggio.it

Codice della Strada, arriva la super multa solo in certi casi

È fondamentale chiarire che la maggiorazione di un terzo non è una regola generale per tutte le multe prese di notte. L’articolo 195 del Codice della Strada elenca in modo tassativo le violazioni per le quali si applica l’aumento. Questo si applica in caso di eccesso di velocità e di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Esistono poi anche altri casi in cui le sanzioni sono più alte durante la notte: il mancato uso dei dispositivi di illuminazione o segnalazione, la guida senza casco o cinture di sicurezza, il sorpasso azzardato o in situazioni di divieto. In sintesi, la guida notturna richiede una maggiore attenzione e il rispetto delle regole. Essere consapevoli che alcune infrazioni possono comportare multe più salate dopo le 22 può rappresentare un ulteriore deterrente per comportamenti pericolosi, contribuendo a rendere le nostre strade più sicure.