“Primo caso in Italia”: un virus terrificante sbarca nel Bel Paese | Si propaga rapidamente ed è mortale
Nuovo ceppo virale (canva) - lagazzettadiviareggio.it
È arrivato in Italia uno dei ceppi virali più letali al mondo. Basta un niente e vieni contagiato immediatamente.
Sembra ieri che abbiamo combattuto contro l’epidemia mondiale causata dal Covid e adesso un altro virus si fa strada tra noi.
È stato registrato il primo caso in Italia di questo virus altamente letale e contagioso che mai prima d’ora era arrivato fino a noi.
Non solo è tanto mortale quanto pericoloso, ma questo virus si propaga rapidamente e il contagio avviene praticamente subito.
Devi prestare la massima attenzione alle persone e ai luoghi che frequenti e se avverti uno dei sintomi che questo virus fa emergere, recati subito all’ospedale.
Virus letale in Italia
Secondo quanto riportato dal sito fanpage.it, il direttore generale dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha affermato che si tratta di: “Un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale”. Nonostante sia il primo caso registrato in Italia, già in Cina, nel Regno Unito e negli Stati Uniti d’America si sono registrati altri casi.
Nel dettaglio, ci sono stati quattro casi in Cina, due nel Regno Unito e uno negli USA. Stando a quanto si legge sul sito fanpage.it, dall’inizio del 2025 si sono verificati 24.672 casi a livello globale. L’ultimo caso, che è stato registrato qui in Italia, risale allo scorso 4 giugno a seguito di una visita di un uomo ritornato dalla Tanzania.
Il virus e i suoi sintomi
Il virus che sta allarmando tutti per la sua letalità e velocità di contagio si chiama Mpox clade 1b, dove Mpox significa Monekypox. Infatti questo virus è un nuovo e più pericoloso ceppo di vaiolo delle scimmie. Questo nuovo ceppo è una variante mutata del clade 1 e si trasmette molto più facilmente e velocemente causando malattie più gravi e anche mortali. I sintomi arrivano dopo massimo 21 giorni e includono eruzione cutanea, febbre, mal di gola, mal di testa, dolori muscolari, mal di schiena e linfonodi ingrossati.
Questo nuovo virus Mpox clade 1b si trasmette attraverso il contatto diretto con gli animali e le persone già infette. Il contagio avviene con una qualsiasi parte del corpo che va a contatto con la pelle di un individuo infetto. Inoltre, questo tipo di vaiolo può essere trasmesso anche per via respiratoria o tramite contatto con superfici, oggetti o tessuti contaminati. In Italia esiste il vaccino, l’Imvanex, che può essere fatto anche dopo il contatto con un infetto (dai 4 ai 14 giorni se non si sono presentati uno o più sintomi).