“40 gradi fino a dicembre”: ULTIM’ORA, allarme rosso in Italia | Sarà il Natale più caldo della storia
Natale a 40 gradi, addio all'inverno - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Il caldo torrido potrebbe non arrestarsi più tanto da portare ad uno sconvolgimento totale delle stagioni: ipotesi Natale a 40 gradi.
Il detto “non ci sono più le mezze stagioni” sembra trovare conferma nella realtà: i cambiamenti climatici stanno sconvolgendo tutto il mondo e le temperature continuano ad essere sempre più alte della norma.
Autunno, inverno, primavera ed estate non sono più come erano un tempo: il cambiamento climatico sta alterando i modelli stagionali, portando a inverni più miti, estati più lunghe e intense, e impatti significativi sugli ecosistemi e sull’agricoltura.
Le previsioni, qualora la situazione non dovesse migliorare, prevedono addirittura che si possa arrivare ad un’estate della durata di sei mesi entro la fine del secolo.
Ed ecco che arriva una notizia a riguardo: se tale condizione si dovesse verificare, potremmo trascorrere il Natale non più sotto l’albero di Natale, bensì sotto l’ombrellone.
Temperature sempre più alte: cosa succederà
Con l’arrivo della stagione estiva, si discute sempre più spesso delle temperature altissime che si toccano in tutta la Penisola. Da Nord a Sud, i cittadini sono messi in ginocchio da caldo torrido, afa e venti bollenti che mettono in serio pericolo anche la vita degli anziani e delle persone più fragili. I meteorologi e i telegiornali continuano a parlare di temperature troppo elevate rispetto alla norma, ritenendo che la causa di tutto sia da attribuire proprio ai cambiamenti climatici.
E le previsioni per il futuro sembrano essere sicure di una cosa: a lungo andare, le mezze stagioni spariranno e in tutto il mondo esisteranno solo l’inverno e l’estate. Il primo non sarà più freddo e gelido, mentre la seconda continuerà ad essere caldissima e durerà quasi sei mesi. Un’ipotesi che sconvolge molti, ma che manda in estasi tutti gli amanti delle temperature elevate, così come un utente di X che inneggia ad un Natale a 40 gradi.
Natale a 40 gradi: l’ipotesi
“Io si sinceramente, spero duri fino a dicembre con 40 gradi all’ombra”, ha scritto su X un internauta scatenando un vero e proprio dibattito tra pro e contro questa condizione climatica. Ciò che è certo è che, se l’uomo non dovesse iniziare a cambiare il suo approccio nei confronti del mondo che lo circonda, in un futuro lontano questa ipotesi potrebbe trasformarsi in realtà.
I cambiamenti climatici, oltre ad avere un impatto sostanziale sull’ambiente, potrebbero anche risultare dannosi per la salute aumentando il rischio di malattie respiratorie, cardiovascolari e allergie, oltre a rendere più difficile adattarsi agli sbalzi di temperatura.