La chiamano la “Caracas italiana” | Questa città è il fulcro della criminalità: altro che Sud, si trova in Toscana
Caracas, una delle città più pericolose - lagazzettadiviareggio.it (screenshot Youtube)
Criminalità e furti in aumento, i cittadini si sentono in costante pericolo: questa è la città italiana dove ci si sente più minacciati.
Caracas, la capitale del Venezuela, è tristemente nota per i suoi alti tassi di criminalità, inclusi omicidi, rapine e sequestri. La città ha sofferto di una grave crisi economica e politica, che ha portato a un aumento della povertà e della disoccupazione, contribuendo all’escalation della criminalità.
E proprio una delle più belle città italiane sembra sia pronta a percorrere le orme di Caracas: dopo un’indagine è emerso che questa è una delle più pericolose di tutto lo Stivale.
A dispetto di quanto si possa immaginare, non si tratta di una località del Sud Italia, solitamente indicato come luogo in cui nascono e proliferano organizzazione criminali.
Questa città, dove le denunce sono aumentate a dismisura, si trova proprio in Toscana: nella culla del Rinascimento e nella patria di grandi poeti e artisti, oggi nascono solo malviventi.
Criminalità in aumento: i dati in Italia
I dati sulla criminalità in Italia mostrano un quadro complesso, con variazioni nei diversi tipi di reati e nelle aree geografiche. Sebbene si registri un calo generale dei reati denunciati, alcuni tra i più commessi sono quelli contro il patrimonio e quelli violenti, che risultano essere in continuo aumento. Le aree metropolitane e le città più grandi tendono ad avere tassi di criminalità più elevati, rispetto ai piccoli centri cittadini che, tuttavia, non risultano essere estranei a queste dinamiche.
È stata stilata una classifica delle città più pericolose d’Italia e, in fondo alla lista, vi è Oristano: secondo i dati, questa è una delle località più sicure per gli abitanti insieme a Potenza e Treviso. Il primo posto della classifica, invece, è stato conquistato da un capoluogo toscano: si tratta di una città bellissima, ma ormai messa in ginocchio dai malviventi.
La città più pericolosa d’Italia
Ai primi posti della classifica delle città più pericolose c’è la splendida Firenze, culla del Rinascimento e patria di alcuni dei più grandi poeti e artisti della tradizione e della storia italiana. Accanto ad essa, poi, figurano anche Prato e Livorno: un colpo basso per la Toscana, che vede ben tre città della regione inserite ai primi posti delle più pericolose per reati e denunce.
Siena, invece, risulta essere una delle più sicure: qui, secondo i dati riferiti al 2023, si registrano 2.850 denunce, pari ad una per 100mila abitanti.